Dublin Zoo
Il Dublin Zoo è un posto divertente dove trascorrere una giornata piacevole nel cuore di Dublino, magari in compagnia dei vostri bambini.
Lo Zoo di Dublino è tra i più grandi giardini zoologici al mondo e costituisce una delle principali attrazioni della città, popolato da animali selvatici è un posto divertente con la famiglia. Costruito nel 1830, lo Zoo è il quarto parco scientifico sul pianeta dopo Vienna, Londra e il Jardin des Plantes di Parigi. Un posto divertente dove trascorrere una giornata piacevole insieme ai vostri bambini. Sarete immersi nella natura, poiché il Dublin Zoo è ospitato all’interno del grande Phoenix Park: un polmone verde molto frequentato e popolarissima attrazione turistica. Ogni anno il Dublin Zoo fa registrare quasi un milione di visitatori. Incassi che l’Ente di beneficenza reinveste per migliorare lo standard degli habitat e degli abitanti che popolano l’area. Un modo per garantire benessere e attuare programmi mirati alla conservazione del territorio.
Informazioni
Lo Zoo di Dublino si estende su 28 ettari di parco e ospita centinaia di specie di animali selvaggi e uccelli tropicali, circa 600, mantenuti seppur in cattività nel rispetto della loro salute, in un ambiente sicuro e rispettoso del benessere degli inquilini che lo popolano.
Le aree del Dublin Zoo sono divise per categorie in modo da consentirne facilmente l’identificazione. Abbiamo la World of Cats, World of Primates, Fringes of the Arctic, African Plains, Birds, Reptiles, Plants, City Farm ed Endangered Species, spazio riservato agli allevamenti delle specie protette e a rischio estinzione. Durante la vostra visita potrete partecipare a lezioni in materia di conservazione degli animali.
La maggior parte delle attrazioni dello Zoo di Dublino sono prive di barriere architettoniche, quindi di facile accesso anche a persone con disabilità motorie. La struttura mette a disposizione delle sedie a rotelle manuali. Le troverete all’ingresso. Nel caso aveste bisogno di ulteriori informazioni, potrete contattare la segreteria al seguente numero: +353 (0)1 4748900; oppure inviare una e-mail al seguente indirizzo clicca qui. Per maggiori dettagli su costi ed eventuali novità, visitate il sito internet.
Dormite nelle vicinanze. Scopri gli Hotel vicino il parco e gli altri Hotel a Dublino.
Curiosità
- Lo zoo di Dublino è stato aperto al pubblico il 1º settembre del 1831, grazie ai 46 mammiferi e 72 uccelli donati dallo zoo di Londra.
- Nel 1833 l’entrata dell’attrazione con l’originale stile cottage fu costruita al costo di 30 sterline.
- Cinque anni dopo, per celebrare l’incoronazione della Regina Vittoria, lo Zoo di Dublino ospitò circa 20mila persone. A tutt’oggi rappresenta il maggior numero di visitatori in un giorno.
- Nel 1844 il giardino riceve la sua prima giraffa.
- Nel 1855 si insedia la prima coppia di leoni che, due anni dopo, diedero alla luce i primi cuccioli.
- I rettili fanno la loro comparsa nel 1876.
- Nel 1898 viene realizzata la prima sala da tè.
Per ovvie ragioni che non stiamo qui a spiegare, il Dublin Zoo vieta la possibilità di introdurre i propri cani nell’area principale. Ma chi non potrà farne a meno, deve sapere che è presente una “zona franca”, con tanto di assistenza, che si prende cura del vostro amico. Così potrete visitare il bioparco senza fretta.
Lo Zoo di Dublino può essere raggiunto con i mezzi pubblici locali. Dal centro città avrete a disposizione diversi autobus. Verificate eventuali spostamenti, anche se fino a qualche tempo fa i numeri che potrete utilizzare sono il 25/25A, 26, 46A, 66/66A/66B, 67/67A, 68 e 69. Nel aso decideste di viaggiare a bordo della LUAS, dovrete servirvi della linea rossa e scendere alla stazione di Heuston. Da qui dovrete proseguire a piedi per circa 15 minuti.