Dublino è patria di numerosi ristoranti etnici, che presentano piatti della gastronomia mondiale. Prova qualcosa di diverso, assaggia cucine alternative.
Un modo per non cedere ai soliti piatti tipici irlandesi, o tornare nei soliti locali italiani, e rifugiarsi in qualcosa di nuovo. Mettetevi alla prova con uno dei tantissimi ristoranti etnici.
Avete a disposizione una lunga lista di pietanze del mondo, con sapori etnici a dir poco particolari e profumi inaspettati. Per una sera avrete modo di rinunciare ai soliti stufati tipici locali e godere di cibo inedito.
Se aveste voglia di mangiare a Dublino cucina orientale, avrete l’imbarazzo della scelta. Un buon giapponese è sicuramente Musashi Noodles and Sushi. Il locale dai gusti etnici non è lontano dalla zona di Temple Bar. Sempre affollato, la qualità del pesce è garantita. Assaggiate sushi, sashimi di salmone, la zuppa di miso, e noodles. Ci teniamo a precisare che no è prevista la formula all you can eat. Si ordina alla carta.
Tra gli etnici a Dublino non potevamo citare la ristorazione mongola, tutta da scoprire. Stiamo parlando in particolare del Mongolian Barbecue che si trova nei pressi di Temple Bar. Oltre al menù fisso, spesso cosa gradita ai turisti, troverete sorprendenti le quantità.
Un piccolo ristorante dai sapori etnici dal cuore d’oro. Questo ristorante fa cucina africana e marocchina con diete speciali per vegetariani e Halal. Il proprietario parla bene l’italiano e saprà guidarvi nella scelta dei piatti. Al cibo affiancate dell’ottimo vino del Marocco. Chiedete consiglio e non ve ne pentirete.
Il Fade propone tapas. Selezionato dalla Guida Michelin con la seguente valutazione: un ristorante vivace con un’atmosfera quasi frenetica. Si tratta di una vasta gamma di piccoli piatti interessanti che vanno dalla burrata al purè di basilico e pomodorini al controfiletto irlandese.
The Greenhouse è tra i locali etnici che vede a capo lo chef finlandese Mikael Viljanen. Citato e apprezzato dalla guida Michelin troverete un ristorante raffinato. Il proprietario di questo particolare e stellato ristorante è il ristoratore di Eamonn O’Reilly.
Gustate dell’ottima margarita. Tra i ristoranti etnici c’è senz’altro questo messicano che propone cucina messicana. In pieno centro, il locale ha dei piatti buoni e il personale è gentile con gli ospiti. I prezzi sono medio alti e perfettamente in linea con gli altri ristoranti dell’area.
Già dal nome avrete capito di cosa stiamo parlando. Questo ristorante giapponese si trova in pieno centro ed è una meta che consigliamo vivamente per gli amanti del Giapponese, Sushi e della cultura asiatica. Da fuori, a prima vista, non appare per quello che è. Una volta dentro scoprirete diverse sale con una cucina a vista. Birre e sake sapranno condire le pietanze.
Per una serata divertente, in compagnia di tanti amici, consigliamo di prenotare presso gli etnici libanesi del Cedat. Troverete carne piccante polpette e kofka oltre a delle deliziose falafel da gustare con delle salse aromatiche.
Concedetevi un pasto in questo ristorante nepalese pluripremiato nel cuore del quartiere culturale e ora più recentemente, nella verdeggiante periferia di Rathgar. Montys è il primo ristorante nepalese mai aperto in Irlanda specializzato in cibo dell’Himalaya. Il locale dai sapori etnici ci tiene a precisare che tutti gli chef sono nativi del Nepal e i gestori sono nepalesi.
Il Thai Orchid propone piatti tailandesi. Disposto su vari livelli, il ristorante dai gusti etnici è molto caratteristico per via del personale in servizio con il costume tradizionale. Oltre alla perfetta ubicazione, considerando la vicinanza con il centro, il cibo è di ottimo qualità con porzioni piuttosto abbondanti. La cordialità del servizio completerà la vostra riuscita serata.