Festival Celtici

Festival Celtici e irlandesi in Italia. Ecco le feste, manifestazioni celtiche e rievocazioni storiche patrocinate da Irlandaonline.
Indice
I Festival Celtici e Irlandesi si celebrano in Italia, rievocando passi storici e antichi rituali che riconducono all’Irlanda e al mondo celtico. La feste celtiche in Italia ripropongono tradizioni dell’antica Irlanda, musica e mercatini d’artigianato. I Festival Celtici e Irlandesi sono entrati, come in Irlanda, a far parte del nostro costume.
Festival Celtici e Irlandesi
Il mondo dei Celti nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo aC) erano estesi in un’ampia area dell’Europa e dell’Irlanda. Dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, le popolazioni d’Irlanda costruirono insediamenti ovunque e verso le penisole iberica, italica e dell’Anatolica.
Uniti dalle origini etniche e culturali d’Irlanda, dalla condivisione di uno stesso fondo linguistico indoeuropeo e da una medesima visione religiosa, i Celti rimasero politicamente frazionati. Tra i vari gruppi presenti anche in Irlanda si distinguono i Britanni, i Galli, i Pannoni, i Celtiberi e i Galati. In questo contesto i festival irlandesi e celtici rievocano memorabili battaglie e visioni antiche d’Irlanda.