Ryanair
Ryanair è la compagnia numero uno in Europa per i voli low cost, subentrata nel mercato aereo con prezzi stracciati e offerte irrinunciabili.
Ryanair ha ridotto gli aerei a un comunissimo mezzo di trasporto, al pari di un treno, bus o automobile. L’azienda irlandese è riuscita a imporsi sui maggiori mercati internazionali e a guadagnarsi la nomea di “regina dei voli low cost” praticando una politica aggressiva che ha stravolto il modo di volare.
La rapida espansione di Ryanair è stata resa possibile dalla deregolamentazione dell’industria aerea europea del 1997. Negli anni successivi, buone campagna di marketing hanno coronato il sogno del vettore irlandese. Seppur discutibili e aggressive, le campagne pubblicitarie hanno conquistato fette maggiori di pubblico e fatto capire che in fondo bastava comprare un biglietto comodamente da casa. In questo modo Ryanair irrompe e spazza via il mercato delle agenzie di viaggio. Non serve più andare a chiedere un biglietto cartaceo: tutto avviene tramite internet. L’azienda cerca e si propone come contatto diretto. Cade la barriera tra chi effettua il volo e chi ci sale sopra: Ryanair vuole gestire tutto da sola. La formula si rivela vincente e così negli anni successivi anche gli altri operatori seguono l’esempio del vettore.