Informazioni sull’Aeroporto di Dublino: spostamenti da e verso il centro città, partenze e arrivi, mappe e gate Ryanair e Aer Lingus.
L’aeroporto di Dublino, unico scalo della città è il più trafficato d’Irlanda e si consolida tra i primi dieci aeroporti più movimentati d’Europa. Ogni anno transitano circa 20 milioni di passeggeri. In gaelico Aerfort Bhaile Átha Cliath, l’aeroporto registra mediamente, tra partenze e arrivi, 600 aerei giornalieri e 60 mila passeggeri con punte di 80 mila transitanti durante l’alta stagione. Tutte le aziende aree che offrono scali dagli aeroporti italiani, comprese Ryanair e Aer Lingus, atterrano qui.
Dove si trova? Quanto dista dal centro?
L’aeroporto di Dublino è situato a 10 chilometri dal centro urbano ed è ubicato nell’area di Collinstown. La zona è raggiungibile facilmente, senza dover fare troppi scali. La distanza dal centro urbano, infatti, è breve e gli spostamenti sono veloci a meno di congestioni di traffico. Viene da sé che molte compagni di bus operino sullo scalo, tanto da poter incontrare facilmente aziende locali e internazionali.
Dall’aeroporto al centro città
Il servizio più immediato per lasciare lo scalo di Dublino e raggiungere il centro città è un transfert aeroportuale. È possibile poter acquistare i biglietti direttamente online e godere del privilegio di saltare la file ed evitare così lunghe e inutili attese. Soprattutto d’estate la coda di persone a chiedere informazioni potrebbe rivelarsi snervante. Tra le varie compagnie private che offrono collegamenti con il centro città ci sono tra gli altri.
Come arrivare all’aeroporto
Identificato dal codice internazionale Iata DUB, Aeroporto di Dublino è l’unico accesso via cielo alla città e per questo è l’epicentro degli arrivi in città. Una mole impressionante di turisti ogni anno fa scalo e riparte verso le mete più disparate. Gli spostamenti da e verso l’aeroporto di Dublino sono serviti da numerosi transfert aeroportuali oppure dai mezzi di trasporto locale. In alternativa oltre agli autobus ci sono i taxi di Dublino.
Gioca d’anticipo. Prenota un transfert da e per l’Aeroporto di Dublino. Acquista un biglietto!
In auto
Per coloro che hanno effettuato un noleggio auto, è possibile raggiungere l’aeroporto di Dublino percorrendo le autostrade M1 e M50. Le arterie stradali sono ben collegate e ricche di indicazioni stradali. Difficile perdervi considerando la segnaletica piuttosto rassicurante. Da Temple Bar, dunque dal centro cittadino, è possibile arrivare all’aeroporto di Dublino in circa 30 minuti di auto. La distanza da coprire è appena 12 chilometri. Una volta sullo scalo è consigliabile utilizzare gli appositi parcheggi e sconsigliato fare soste in zona vietata. Il non rispetto della legge stradale comporta multe salate. Dunque è opportuno utilizzare i parcheggi a lunga sosta o gli stalli nei pressi del terminal aeroportuale nel caso di soste brevi.
In treno
L’aeroporto di Dublino è raggiungibile facilmente in treno e solitamente il tempo necessario non supera i 40 minuti. È possibile muoversi con facilità dalle stazioni centrali, meno da quelle periferiche. L’alternativa al treno sono gli autobus che in qualche modo potrebbero rivelarsi fondamentali se non si alloggia in zone ben servite. Prima di tutto occorre informazioni presso una delle stazioni a disposizione e capire quanto sia opportuno optare per il treno.
Collegamenti con altre città irlandesi
Dall’aeroporto di Dublino è possibile raggiungere altre città irlandesi, senza necessariamente transitare nel centro urbano. Un modo per evitare il traffico locale e lasciare velocemente la città verso mete più tranquille. Nel caso aveste intenzione di fare spostamenti tramite bus, ci sono una serie di aziende che garantiscono servizi capillari verso gite fuori porta. Gli spostamenti dall’aeroporto sono effettuati a grandi linee all’uscita dei desk aeroportuali.
Mappa arrivi e partenze, orari dei voli in tempo reale
L’Aeroporto di Dublino attraverso le mappe.
- Mappa dei parcheggi a breve e lungo termine facilmente identificabili nei pressi dei Terminal 1 e 2.
- La mappa delle stazioni di idratazione collocate nei Terminal 1 e 2.
- La Mappa unità di ristorazione e vendita al dettaglio.
Servizi di Fast-track: un servizio destinato a velocizzare i passaggi cruciali di imbarco ai voli. Il “Fast Track“ è un accesso prioritario, a pagamento, che in qualche modo facilita i controlli di sicurezza attraverso delle corsie preferenziali. Solitamente i costi sono contenuti e non raggiungono i 10€. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai terminal. Il passaggio prioritario è attivo sia nel Terminal 1, dalle 4 alle 21, sia nel Terminal 2.
Per conoscere le informazioni, ritardo e orari di partenza, dei voli è consigliata la consultazione degli schermi aeroportuali dislocati in aeroporto. Alternativa è la consultazione tramite smartphone:
- Live departures!
- Live arrivals!
- È possibile scaricare la App ufficiale per il monitoraggio dei voli in tempo reale. Sono tracciati anche i voli Ryanair.