Informazioni sull’Aeroporto di Dublino: spostamenti da e verso il centro città, partenze e arrivi, mappe e gate Ryanair e Aer Lingus.

L’aeroporto di Dublino, unico scalo della città è il più trafficato d’Irlanda e si consolida tra i primi dieci aeroporti più movimentati d’Europa. Ogni anno transitano circa 20 milioni di passeggeri. In gaelico Aerfort Bhaile Átha Cliath, l’aeroporto registra mediamente, tra partenze e arrivi, 600 aerei giornalieri e 60 mila passeggeri con punte di 80 mila transitanti durante l’alta stagione. Tutte le aziende aree che offrono scali dagli aeroporti italiani, comprese Ryanair e Aer Lingus, atterrano qui.

Dove si trova? Quanto dista dal centro?

Come arrivare all'aeroporto di Dublino

L’aeroporto di Dublino è situato a 10 chilometri dal centro urbano ed è ubicato nell’area di Collinstown. La zona è raggiungibile facilmente, senza dover fare troppi scali. La distanza dal centro urbano, infatti, è breve e gli spostamenti sono veloci a meno di congestioni di traffico. Viene da sé che molte compagni di bus operino sullo scalo, tanto da poter incontrare facilmente aziende locali e internazionali.

Dall’aeroporto al centro città

Collegamenti dall'aeroporto di Dublino alle altre città

Il servizio più immediato per lasciare lo scalo di Dublino e raggiungere il centro città è un transfert aeroportuale. È possibile poter acquistare i biglietti direttamente online e godere del privilegio di saltare la file ed evitare così lunghe e inutili attese. Soprattutto d’estate la coda di persone a chiedere informazioni potrebbe rivelarsi snervante. Tra le varie compagnie private che offrono collegamenti con il centro città ci sono tra gli altri.

  • Dublin Bus

    Dublin Bus offre collegamenti aeroportuali con fermate a Heuston e la stazione ferroviaria di Connolly Station. Le linee da tenere presenti sono 16, 41 e 102. Ovviamente gli autobus urbani impiegano più tempo, fanno tante fermate e spesso sono scomodi nel caso viaggiaste con dei bagagli ingombranti.

  • AirLink Express

    AirLink Express effettua la tratta verso il centro città con  soste a Temple Bar e O’Connell Street e fermate presso le stazioni di treno e bus. Il servizio è attivo dalle 5 del mattino fino alle 24.30 circa. Gli autobus diretti in direzione del centro di Dublino partono ogni 30 minuti dal terminal arrivi. Il prezzo si aggira sui 6€ o 10€ nel caso di acquisto andata e ritorno. Ci sono degli sconti per il bambini e la domenica il servizio inizia dopo le 7.

  • Aircoach

    Aircoach offre fermate in centro, O’Connell Street e Grafton Street (vicino al Trinity College), nel sud della capitale e a Greystones. La compagnia di autobus assicura tratte giornaliere, dirette e veloci, con partenze ogni 10/20 minuti durante il giorno e più diradate di notte. I mezzi partono dal Terminal Arrivi e sono operativi 24 ore su 24. Il costo del biglietto è approssimativamente di 7 euro che sale a 12€ facendo andata e ritorno.

  • Flybus

    Flybus potrebbe condurvi presso il Liffey Valley Shopping Centre, The Mill Shopping Centre, Clondalkin, The Square e Tallaght.

Come arrivare all’aeroporto

Aeroporto di Dublino (Dublin Airport) (Foto di Ardfern, Wikipedia)

Identificato dal codice internazionale Iata DUB, Aeroporto di Dublino è l’unico accesso via cielo alla città e per questo è l’epicentro degli arrivi in città. Una mole impressionante di turisti ogni anno fa scalo e riparte verso le mete più disparate. Gli spostamenti da e verso l’aeroporto di Dublino sono serviti da numerosi transfert aeroportuali oppure dai mezzi di trasporto locale. In alternativa oltre agli autobus ci sono i taxi di Dublino.

Gioca d’anticipo. Prenota un transfert da e per l’Aeroporto di Dublino. Acquista un biglietto!

In auto

Per coloro che hanno effettuato un noleggio auto, è possibile raggiungere l’aeroporto di Dublino percorrendo le autostrade M1 e M50. Le arterie stradali sono ben collegate e ricche di indicazioni stradali. Difficile perdervi considerando la segnaletica piuttosto rassicurante. Da Temple Bar, dunque dal centro cittadino, è possibile arrivare all’aeroporto di Dublino in circa 30 minuti di auto. La distanza da coprire è appena 12 chilometri. Una volta sullo scalo è consigliabile utilizzare gli appositi parcheggi e sconsigliato fare soste in zona vietata. Il non rispetto della legge stradale comporta multe salate. Dunque è opportuno utilizzare i parcheggi a lunga sosta o gli stalli nei pressi del terminal aeroportuale nel caso di soste brevi.

In treno

L’aeroporto di Dublino è raggiungibile facilmente in treno e solitamente il tempo necessario non supera i 40 minuti. È possibile muoversi con facilità dalle stazioni centrali, meno da quelle periferiche. L’alternativa al treno sono gli autobus che in qualche modo potrebbero rivelarsi fondamentali se non si alloggia in zone ben servite. Prima di tutto occorre informazioni presso una delle stazioni a disposizione e capire quanto sia opportuno optare per il treno.

Collegamenti con altre città irlandesi

Dall’aeroporto di Dublino è possibile raggiungere altre città irlandesi, senza necessariamente transitare nel centro urbano. Un modo per evitare il traffico locale e lasciare velocemente la città verso mete più tranquille. Nel caso aveste intenzione di fare spostamenti tramite bus, ci sono una serie di aziende che garantiscono servizi capillari verso gite fuori porta. Gli spostamenti dall’aeroporto sono effettuati a grandi linee all’uscita dei desk aeroportuali.

  • Compagnie e destinazioni

    Tra le compagnie a disposizione ci sono Ardcavan, che offre collegamenti con Gorey, Enniscorthy, Wexford e Wellington Bridge. Solitamente i mezzi attendono negli stalli bus nei pressi della sosta breve. Aircoach collega l’aeroporto di Dublino con la città di Cork. La compagnia Bus Éireann offre numerosissime destinazioni quali, tra le altre, Letterkenny, Belfast, Banbridge, Newry (Dundalk), Drogheda, Balbriggan, Donegal Town via Cavan, Swanlinbar, Ballyconnell, Enniskillen, Derry, Monaghan, Omagh e Strabane.

  • Dublino – Cork

    Ci sono 2 compagnie a fornire collegamenti diretti dall’aeroporto di Dublino al centro di Cork, la principale città del sud
    Irlanda, e sono Aircoach (linea 704), con corse no stop, e GoBus.ie con svariate corse nell’arco della giornata.

  • Dublino – Galway

    Per raggiungere Galway dall’aeroporto di Dublino consigliamo corse in autobus con Citylink oppure di nuovo GoBus.ie con svariate possibilità e orari in tutta la giornata.

  • Dublino – Belfast

    Se la destinazione finale è Belfast, dall’aeroporto di Dublino potrete scegliere due compagnie di autobus. Aircoach offre corse ogni ora e anche collegamenti notturni e Bus Eireann (Translink, bus X1 e X2 Express) con spostamenti diurni e anche notturni.

  • Altri collegamenti

    Altri collegamenti dall’aeroporto di Dublino verso altre città sono garantiti da Citylink, che muove verso Galway e Enfield, Kinnegad, Miltownpass, Rochfortbridge, Tyrellspass, Kilbeggan, Moate, Athlone, Ballinasloe, Aughrim, Loughrea, Craughwell e Oranmore. La compagnia Dublin Coach opera su Portlaoise, Naas, Newbridge, Kildare e Monasterevin. L’azienda John McGinley serve Ardee, Monaghan, Omagh, Lifford, Letterkenny, Creeslough, Dunfanaghy, Falcarragh, Bunbeg, Crolly e Annagry (vicino il Donegal Airport). E ancora Derry, Bridgend, Buncrana, Carndonagh e Moville. JJ Kavanagh opera sulle città di Kilkenny, Clonmel, Limerick, Waterford e Tramore. GoBus collega Galway e Cork mente Wexford Bus si sposta sulle città di Wexford, Gorey, Camolin, Ferns e Enniscorthy.

Mappa arrivi e partenze, orari dei voli in tempo reale

L’Aeroporto di Dublino attraverso le mappe.

Servizi di Fast-track: un servizio destinato a velocizzare i passaggi cruciali di imbarco ai voli. Il “Fast Track“ è un accesso prioritario, a pagamento, che in qualche modo facilita i controlli di sicurezza attraverso delle corsie preferenziali. Solitamente i costi sono contenuti e non raggiungono i 10€. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai terminal. Il passaggio prioritario è attivo sia nel Terminal 1, dalle 4 alle 21, sia nel Terminal 2.

Per conoscere le informazioni, ritardo e orari di partenza, dei voli è consigliata la consultazione degli schermi aeroportuali dislocati in aeroporto. Alternativa è la consultazione tramite smartphone:

Tutto sullo scalo

  • I terminal dell’Aeroporto

    L’aeroporto di Dublino (Dublin Airport) è uno scalo piuttosto grande con tanti servizi disponibili che comprendono aree shopping, negozi e ristorazione. Nei terminal dell’aeroporto è possibile sfruttare il servizio wi-fi gratuito, una rete internet di facile accesso e veloce, per navigare durante l’attesa. Ci sono due terminal attivi, entrami facilmente accessibili date le distanze ridotte. Tramite gli schermi aeroportuali, che tracciano i voli, seguirete da quale terminal partirete.

  • Terminal 1

    Da qui atterrano e partono le compagnie che operano principalmente sulle destinazioni europee. Le più importanti sono la compagnia low cost RyanAir, ma anche British Airways, Turkish Airline e Swiss International Air Lines.

  • Terminal 2

    È l’hub della compagnia di bandiera irlandese Aer Lingus. Inoltre, ci sono molte compagnie che volano verso gli Stati Uniti quali American Airlines, Delta e United.

  • Quanti Gate ci sono?

    Il Dublino Airport ha 2 terminal: il più datato Terminal 1 e il più moderno Terminal 2. I gate d’imbarco del Terminal 1 sono situati nei moli D (Gate 100), A (Gate 200) e B (Gate 300), mentre i gate d’imbarco del Terminal 2 si trovano nel Molo E (Gate 400). I gate sono indicati sui monitor dell’aeroporto già due ore prima della partenza. Gli stessi schermi segnalano eventuali cambi.

  • Aeroporto di Dublino nome

    Aerfort Bhaile Átha Cliath è il nome ufficiale dello scalo, in inglese è Dublin Airport, dunque potrete incappare nella dicitura in gaelico ovvero la lingua tradizionale irlandese.