Destinazione e collegamenti dei Traghetti
Frequenza dei traghetti e compagnie che operano nei porti irlandesi: informazioni e consigli al vostro arrivo in Irlanda.
Traghetti e destinazioni
Informazioni su traghetti e destinazione delle compagnie di navigazione che operano nei porti irlandesi.
Dublino e Dun Laoghaire
www.dlharbour.ie
www.dublinport.ie
Irish Ferries gestisce la destinazione da Holyhead a Dublino, dunque collega l’Irlanda con il Galles. Tra le compagnie di navigazione che vi operano abbiamo Irish Ferries, che offre collegamenti al giorno con corse di una durata di circa 3 ore e 25 minuti. Stena Line è offerto fino a 4 volte al giorno, con una durata di circa 3 ore e 21 minuti. Dublino Holyhead unisce Irlanda e Galles con 56 corse a settimana.
P&O Irish Sea collega Dublino con Liverpool 2 volte al giorno con tragitti sia in diurna sia in notturna. Norfolkline naviga in 7 ore, con due navi, in direzione di Liverpool sia di giorno sia di notte. Le imbarcazioni si chiamano Liverpool Viking e Dublin Viking.
Rosslare
www.iarnrodeireann.ie
Il porto di Rosslare, vicino a Wexford, è servito da rotte giornaliere per Pembroke Dock (il porto nel sud ovest del Galles), Cherbourg, Roscoff, Bilbao & Fishguard. Con circa 35 itinerari settimanali disponibili, il porto di Rosslare è in grado di unire l’Irlanda con il Galles, Francia e Spagna. Le durate di navigazione variano da 4 ore e 15 minuti sulla corsa per Fishguard a 28 ore sulla corsa per Bilbao. Le traversate in traghetto in partenza dalla Francia, Roscoff e Cherbourg, si fanno a bordo della nave Oscar Wilde, la lussuosa imbarcazione che offre comodità per lunghi viaggi. Con Stena Express, di Stena Line, è possibile raggiungere la destinazione Rosslare da Fishguard circa quattro volte al giorno in 2 ore oppure in 3 ore e 20 minuti imbarcandosi con il Superferry. Celtic Link Ferries effettua il collegamento fra Rosslare e Cherbourg 3 volte alla settimana.
La compagnia LD Lines garantisce tragitti con traghetti dalla Francia 2 volte a settimana in nave da Le Havre a Rosslare navigando a bordo del Norman Voyager. Si tratta di un piccolo bestione del mare che dispone di oltre 100 cabine e spazio per 800 passeggeri.
Cork
www.portofcork.ie
Il porto di Cork è collegato con Roscoff in Francia ed è servito dalla compagnia Brittany Ferries. La durata di navigazione della rotta, offerta una volta a settimana, è di 15 ore.
Belfast
www.belfast-harbour.co.uk
Il porto di Belfast garantisce dei collegamenti con Douglas, la Capitale dell’Isola di Man attraverso la compagnia Steam Packet, mentre Stena Line collega l’Irlanda del Nord con Cairnryan, una località della Scozia, e Liverpool Birkenhead. La Norfokline è garante di tratte con Liverpool in otto ore, a bordo di due navi: la Lagan Viking e la Mersey Viking.
Da Stranraer, in Scozia, è possibile muovere verso Belfast in 40 minuti utilizzando la HSS Stena Voyager o la Stena Caledonia Superferry della Stena Line. Un buon compromesso per spostarsi in circa 9 ore dall’Irlanda alla Scozia.
Lane
Fleetwood in Inghilterra è collegata con l’Irlanda del Nord tramite Stena Line. In particolare, il traghetto su Lane è attivo due volte al giorno. Più frequenti i collegamenti da Cairnryan, in Scozia, con la nave veloce (1 ora di viaggio) di P&O Ferries.