Crociera in Irlanda

Scegliere una crociera per una vacanza in Irlanda è un'alternativa di viaggio per tutti coloro che amano viaggiare a bordo delle Grandi Navi.
Spesso si associa la parola crociere a viaggi in Egitto, oppure a una circumnavigazione delle isole della Grecia o chissà di quale posto nel Mediterraneo e mai dell’Irlanda. L’isola di Smeraldo, anche terra del Titanic, offre numerosissimi porti e collegamenti con tutti gli sbocchi portuali principali sulle città d’Irlanda. Una crociera turistica in Irlanda a bordo di Grandi Navi attraccherà nei centri importanti come Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord, Dublino e Cork.
Perché scegliere una crociera: 4 motivi
Cerchiamo di capire perché scegliere una crociera in Irlanda. In primis le condizioni meteo potrebbero caratterizzare la vacanza, l’Irlanda è terra piovosa e dunque la nave è un ottimo rifugio al maltempo. C’è da dire che le Grandi Navi permettono di non trasportare il bagaglio a mano e, dunque, è possibile vivere tante attrazioni sia a bordo sia a terra spostamenti di valige.
Dimensioni
Le dimensioni di una nave da crociera, in Irlanda e nel resto del mondo contano. In particolare l’Irlanda non è famosa per le metropoli ma per piccole località quali Shannon o Waterford, centri più grandi come Dublino che per sommi capi sono visitabili in pochi giorni. Dunque un viaggio via mare in Irlanda, che faccia tappa nei vari posti per 24/48 ore, potrebbe rivelarsi una modalità di visita ottimale.
Paesaggi
Spostarsi per mare, tramite una crociera in Irlanda è probabilmente il modo migliore per osservare le frastagliate scogliere irlandesi. Scenari unici in Irlanda sono caratterizzati dall’Oceano, da verdi prati, colline e montagne. La natura è un must per ogni turista che viene in Irlanda alla scoperta di qualcosa di incontaminato.
Deterrenti di trasporto
Una crociera in Irlanda potrebbe richiedere anche una settimana o dieci giorni. Gli spostamenti via mare tramite una crociera in Irlanda permettono spostamenti frequenti. In fondo la filosofia delle crociere è propria questa: tanti scali nelle principali città d’Irlanda per poi visitare i siti d’interesse dell’entroterra.
Costi
La crociera in Irlanda si paga una volta sola, mentre i costi per andare da una parte all’altra potrebbero inficiare in maniera drastica sul budget. Se non siete dei bravi organizzatori affidatevi alle grandi compagnie marittime che offrono itinerari noti e sicuri in Irlanda a bordo di Grandi Navi. Sarà come spostarsi da un hotel all’altro con il vantaggio di non spostare mai i bagagli.
Siti consigliati
- P&O Cruises (www.pocruises.com/cruise-destinations/ireland)
- Regent (www.rssc.com/cruises/VOY220623/summary)
- Oceania Cruises (www.oceaniacruises.com/baltic-cruises/port-dublin-DUB/)
- Princess ()
- Celebrity Cruises (www.celebritycruises.com/destinations/european-cruises/ireland-cruises)
- Fred Olsen Cruise (www.fredolsencruises.com/destination/ireland)
- European Waterways (www.europeanwaterways.com/destination/ireland/)