Autunno in Irlanda
Vacanze d'autunno in Irlanda? Niente male. Scopri quando e cosa vedere e soprattutto cosa fare durante la stagione autunnale.
Visitare l’Irlanda in autunno è qualcosa di unico e meraviglioso, un viaggio a ritroso in paesaggi fiabeschi, colline incantevoli e villaggi d’annata.
E sì, perché oltre al foliage la stagione autunnale riserva molto altro. Ci sono città e località da vedere e attività da fare. Ci sono diversi appuntamenti che animeranno il paesaggio in autunno come l’Harvest Moon Supper, la luna piena prima dell’equinozio d’autunno sulla penisola di Hook, nella Contea di Wexford. Ci sono numerose celebrazioni gastronomiche ad Armagh, Derry, ai piedi del monte Errigal nel Donegal, il Taste Of The West a Cork e l’International Oyster Festival a Galway.
Assaggi di un autunno in Irlanda tutto da scoprire, da vivere e soprattutto da conoscere. Non abbiate paura del freddo, potrete incontrare delle temperature miti tutto l’anno. Basta sapere scegliere i luoghi giusti e sapere quando farsi trovare al posto giusto nel momento giusto.
Cosa fare e vedere in Autunno
Proponiamo di seguito un breve elenco di piccole e grandi cose che permetteranno di comprendere perché scegliere una vacanza nei mesi dell’autunno in Irlanda. Scopriamo i segreti nascosti celati dai mesi che spezzano l’estate e traghettano verso l’inverno irlandese.
Forse potrebbe non dirvi molto. Eppure l’autunno è sinonimo di raccolto. C’è una bevanda da bere molto famosa da queste parti probabilmente meno nota in Italia. Si tratta del sidro, celebrato dai produttori locali attraverso numerosi eventi. La festa clou è nella contea di Armagh, dove nasce la mela Bramley, con marchio di Indicazione geografica protetta (IGP) attribuito dall’Unione europea.
L’Irish coffee può apparire una bevanda “innocua” e invece nasconde una correzione al Whiskey, uno strato di panna, caffè e ovviamente zucchero. Un bevanda da assaggiare soprattutto nei mesi autunnali. Naturalmente da accostare all’apprezzatissima birra, in autunno vi terrà particolarmente caldi: in particolare la nera Guinness.
Che sia un pub o sia un bar caffè, visitare in autunno in Irlanda significa concedersi del tempo per una tazza di tè o caffè. Ovviamente potrete accompagnare alla bevanda con torte e pasticcini. Dublino offre tantissime caffetterie, mentre a Belfast il celebre tè delle cinque è un’istituzione da poter testare nel salone di Titanic Belfast, dove è stata ricostruita la famosa scalinata centrale della nave (Su prenotazione). Tralasciando le grandi città potrete ripiegare nel villaggio di Malahide al Malahide’s Garden Café oppure all’Avoca’s Fern House nella contea di Wicklow o al Brown’s Coffee Co. appure al Ballyclare Co. presso la contea di Antrim.
Cosa c’entra Game of Thrones con l’isola? C’entra, eccome. Visitate Westeros e le altre location che hanno ospitato il set della celebre serie televisiva HBO il Trono di Spade. I Sette Regni irlandesi si accendono con le luci autunnali e regalano un momento entusiasmante. Il vostro autunno sarà segnato da metalupi e tiri con l’arco a Grande Inverno.
Non vogliamo farvi diventare beoni, magari durante i mesi d’autunno potreste trovare persino piacere. A nostro avviso dovreste conoscere le bevande tipiche locali e il whiskey ne è un esempio. La stagione autunnale è un ottimo periodo per provare un’esperienza alternativa con un viaggio nelle distillerie irlandesi, alla scoperta della differenza tra il whiskey e il whisky scozzese.
L’autunno coincide con la stagione dei festival. Ce ne sono diversi e ognuno è in grado di regalare momenti unici. È il caso dell’Annascaul Walking, che offre una varietà di passeggiate guidate costiere e collinari nell’area intorno al villaggio di Annascaul, sulla penisola di Dingle, nella contea di Kerry; e il Wee Binnian Walking, dedicato ai camminatori, sulle Montagne di Mournes, nella contea di Down.
Agli eventi fisici si sovrappongono eventi culturali interessanti che si celebrano durante l’autunno in Irlanda. A cominciare dal Dublin Theatre, il Belfast International Arts e ancora il Guinness Cork Jazz. Altrimenti prendere parte al Wexford Festival Opera, gusta ottimi cibi e bevande al Savour Kilkenny, al Kinsale Gourmet o al famosissimo Galway International Oyster and Seafood.
La stagione autunnale delle balene
L’Isola è uno dei luoghi migliori per avvistare le balene. A sua volta, la stagione autunnale si acclara come il periodo più adatto. Potrete avvistare balenottere, megattere e, se fortunati, anche qualche orca dedita ad acrobazie lungo la Wild Atlantic Way. Per provare questa esperienza indimenticabile potrete rivolgervi all’organizzazione Whalewatchwestcork oppure al CorkWhaleWatch. A Nord, invece, potrete ammirare i cetacei con Portrushseatours (info@portrushseatours.com).
Halloween è nata sull’isola e si festeggia durante l’autunno con eventi decisamente speciali. Nulla a che vedere con le solite zucche di halloween che si tengono in Italia durante la ricorrenza. Il clou è a Derry-Londonderry e si chiama Banks of the Foyle Hallowe’en Carnival riconosciuto da molti come uno dei festival più spaventosi nel mondo. A questo si contrappone, sempre in autunno, il macabro festival in onore di Bram Stoker, autore di “Dracula”, che ogni anno incanta Dublino.
Lo spettacolo dell’aurora boreale è tra i fenomeni autunnali più affascinanti della terra. Occorre essere fortunati e trovarsi nel posto giusto al momento giusto. L’autunno è sicuramente un momento propizio e le condizioni solari dovranno essere ottimali, i cieli limpidi a nord e nessun inquinamento luminoso. Il punto migliore per assistere al fenomeno è la penisola di Inishowen.
Lo chiamano il sentiero incantato per eccellenza. Una fiaba, oramai, divenuta celebre nel Trono di spade e che accoglie visitatori da tutto il mondo. Lo spettacolare viale alberato all’ingresso della tenuta Gracehill House, è particolarmente vocato per essere apprezzato nel periodo dell’autunno in Irlanda.