Pesca in Irlanda, guida a regole e licenze
L’Irlanda è un’eccezionale destinazione per la pesca in laghi, fiumi, mari con possibilità di noleggiare barche: paradiso di chi ama pescare.
Con un territorio di laghi e fiumi e il clima adatto, la pesca sportiva in Irlanda trova il suo eden grazie alle estati moderate, inverni miti e piogge misurate tutto l’anno. La pesca in Irlanda riguarda carpe, salmone e trote. Altre specie lasciate ai turisti in vacanza in Irlanda sono lucci, orate, tinche, scarafaggi, scardola e anguille.
Approfondimenti
Pescare in Irlanda può richiedere delle autorizzazioni a esclusione dei laghi di proprietà statale come Great Western Loughs e i Laghi di Killarney.
Pesca di fiume
Pesca di lago
Pesca in mare aperto
Vincoli e regole
Non ci sono particolari pratiche burocratiche per la pesca in Irlanda, ossia per il coarse fishing e il brown fishing. Non è richiesta alcuna licenza statale. Inoltre in Irlanda per le specie marine e molte specie di acqua dolce, la pesca è gratuita. Al contrario la licenza in Irlanda è richiesta per la pesca ai salmoni e seatrout fishing, sia che tu li stia pescando in acqua dolce o salata. Ci sono diverse tipologie di concessioni in Irlanda (stagionali o giornaliere) disponibili a seconda della durata del soggiorno. In Irlanda del Nord è richiesta la licenza sia per il coarse fishing che per il game fishing.
Acquista una licenza
Altri siti specializzati sulle richieste di licenze in Irlanda: