Pesca in mare aperto
Alla scoperta della pesca in Irlanda in mare aperto. Le tecniche e cosa pescare a riva oppure noleggiando una barca.
Le calde acque dell’Irlanda della deriva del Nord Atlantico solcano le coste, restituendo un clima più mite di quanto indicherebbe la posizione geografica. Il risultato è una miscela di specie di pesci d’acqua calda e fredda, in grado di entusiasmare gli esperti e il pescatore occasionale. La pesca in mare in Irlanda si sviluppa lungo le coste meridionali e occidentali.
Pescare in mare aperto
Una forma socievole di pesca in Irlanda è noleggiare delle barche in gruppo. Si tratta di un tipo di pesca popolare in gran parte della costa irlandese e nelle zone di Rosses Point a Sligo, Belmullet a Mayo, Kinsale a Cork, Fenit a Kerry e Bundoran in Donegal. Cosa potrete raccogliere in Irlanda durante la battuta di pesca in mare aperto? Merluzzo nero (pollock), merluzzo o grongo oppure lo sgombro, che nuota più vicino alla superficie. Potreste persino farvi cucinare il pescato del giorno da un ristoratore locale.
Specie
Merluzzo, razza e spigola sono esempi di pescato derivanti appunto dalla pesca in mare. A queste specie di pesci si possono aggiungere altre specie da sempre considerate secondarie come l’orata, il triotto e il persico rispetto al salmone presente nelle acque dolci.
Tipologie di disciplina in mare
Ecco alcune tecniche di pesca in Irlanda:
- Shore Angling (pesca a spinning, a mosca, di fondo) è praticabile in mare in Irlanda da spiagge, rocce, estuari, banchine e pontili.
- Inshore Angling (traino e spinning) si fa in Irlanda trainati dalle barche self drive di piccole dimensioni fino a 6 metri di lunghezza.
- Sea Angling Offshore o profonda (d’altura) si può fare con un noleggio di barche da 9 metri e in grado di trasportare 12 passeggeri fino a 32 km in mare aperto. Una tecnica per dare la caccia agli squali, per la quale il paese è diventato famoso a livello mondiale.