Tavole da surf

Tavole da Surf di varie forme e misure, una breve guida per orientarsi tra longboard, funboard, gun, hybrid, fish e shortboard.
Soffermiamoci sulle tipologie di tavola per il surf appena citate e più di uso comune rispetto ad altre proposte meno standard come bonzer, mini simmons, alaia e tow in board, indicato per onde molto grandi e magari trainati da una moto d’acqua.
Tavole in video
Quali scegliere? Ecco il consiglio degli esperti con video tutorial.
Tipologie
Iniziamo la nostra conoscenza di tavole da surf immergendoci in quelle che sono le tipologie di tavola più popolari di questo sport.
Longboard
Una tavola longboard ha una lunghezza variabile tra i 2,4 metri e i 3,65 metri con 6,35 cm di spessore e circa 50 cm di larghezza. Il grande volume rende a queste tavole un ottimo galleggiamento tanto da cavalcare l’onda anche con un piede. Originariamente in legno e con un’unica grande pinna posteriore, le longboards di ultima generazione sono costituite di schiuma di poliuretano e fibra di vetro con resina epossidica o poliestere.
Fun board
Le fun board sono tavole da surf lunghe, meno delle longboards ma ne custodiscono le peculiarità, e rendono più facile surfare. Consigliata per i principianti o intermedi è più semplice affrontare un’onda. Questa tavola, disponibile a coda o a punta, consente di iniziare a provare qualcosa di più veloce seppur conservando la stabilità di una longboard.
Gun
Le guns sono utilizzate per affrontare delle onge giganti. Sono strette, hanno una forma simile a una freccia, che ricorda quella delle shortboards, ma sono lunghe fino a 3 metri, e possono avere una, tre o quattro pinne. La lunghezza è sinonimo di velocità di remata per consentire al surfista di superare grandi muri d’acqua che si spostano celermente.
Fish
Le fish si presentano spesse e larghe, con una poppa che ricorda la forma della pinna posteriore dei pesci e sono solitamente dotate di due pinne gemelle. Adatte per scivolare sulle one piccole l’origine della tavola è la “knee-board”. Questa tipologia di tavola consente di remare e prendere velocità sulla parete dell’onda.
Eggs
Le eggs sono tavole ibride, che altro non sono che una via di mezzo tra le longboards e le shortboards, come forma e dimensione, e hanno prua e poppa arrotondate. Sono più semplici da utilizzare rispetto alle shortboards e sono indicate per chi muove i primi passi nel surf. Per fare un esempio una ibrida può essere rappresentata dalla stabilità di una shortboard e la forma della coda di un fish.
Shortboard
Le shortboard, come anticipa il nome, sono tavole corte con una prua molto appuntita e una poppa squadrata o tonda. Hanno solitamente tre pinne gemelle, ma possono anche arrivare a 5. Si tratta di tavole veloci con ampia possibilità di manovra e difficili da utilizzare. Pericolose con le grandi onde, questo strumento è riservato agli esperti.