L’Irlanda e la costa Ovest a piedi

Il percorso praticabile a piedi o in bicicletta attraversa le bellezze d’Irlanda: le scogliere di Moher, le Isole Aran e la baia di Galway.

Consigliato agli escursionisti più esperti, il Cliffs Coastal Walk racchiude un percorso attraverso crinali non protetti, dunque non adatto per escursionisti alle prime armi o principianti desiderosi di una gita fuori porta. L’itinerario, che conduce alle Cliffs of Moher, richiede capacità di adattarsi a cambiamenti improvvisi e possibilmente estremi del tempo e un livello di abilità fisica per intraprendere una lunga camminata in condizioni avverse. Le caratteristiche del tracciato includono un sentiero a strapiombo, salite e discese ripide e una pavimentazione mista fatta di ghiaia, gradini di pietra angolare stretti e tante volte ripidi.

Un percorso a piedi da 20 Km

Causeway coast way

Cliffs Coastal Walk

Il sentiero inizia sulla strada che da Liscannor porta a Doolin, città che notoriamente costituisce un punto nevralgico per chi intende raggiungere le Cliffs of Moher. Il tracciato è protetto fino al Moher Visitor Centre. Successivamente, per questo chiediamo di fare attenzione alle persone poco esperte di trekking, il tragitto diventa più impegnativo e soprattutto privo di barriere. Non sottovalutate gli avvertimenti, si cammina su punti stretti e su pietra che potrebbe diventare scivolosa se non si indossano scarpe adatte. Il Coastal Walk non è raccomandato ai bambini sotto i 12 anni, che devono essere necessariamente accompagnati. La strada può essere percorsa anche in bici attraverso degli itinerari più specifici in bicicletta.

Cerchi una guida esperta? Allora contatta Pat Sweeney (doolincliffwalk.com)!

Distanze

Visitare le Cliffs of Moher è un piacere che può iniziare da più punti. Si può scegliere di partire dal classico centro visitatori oppure dai diversi villaggi nei dintorni. Ecco alcune proposte degli itinerari possibili:

  • Hags Head​ (5 km, 1.5 – 2 ore)
  • ​Sports Filed​ (6 km, 2 ore)
  • Liscannor village​ (12 km, – 3.5 ore)
  • ​Centro cittadino di Doolin (8 km, 2.5 – 3 ore)
  • ​Da Doolin a Hags Head (13 km, 4 – 5 ore)
  • ​Da Doolin a Liscannor (20 km, 6 – 7 ore)

Quando si lascia il percorso guidato del Cliffs Coastal Walk e ci si avventura al trekking, consigliamo un abbigliamento adatto. Il clima potrebbe cambiare improvvisamente, spiazzandovi. Preparatevi portando con voi tutto ciò che potrebbe servire. Occorre indossare calzature con una buona presa (scarpe da trekking) e i supporti per la caviglia. Sarebbe opportuna portare con sé indumenti caldi e impermeabili, oltre alla crema solare, acqua e un telefono cellulare. Inoltre, va ricordato che l’intero tracciato è stato organizzato con l’ausilio dei proprietari terrieri e delle organizzazioni locali, quindi occorre rispettare le aree di attraversamento cercando di non inquinare né di infastidire il bestiame.

In evidenza

Cliffs of Moher

Cliffs of Moher

Le Cliffs of Moher sono le più imponenti scogliere d’Irlanda, alte 214 metri a strapiombo sul mare, simbolo di natura selvaggia e incontrastata.
Doolin

Doolin

Doolin è un villaggio costiero che si affaccia sull'Atlantico, molto frequentato dai turisti perché meta obbligatoria per accedere alle Scogliere di Moher.
Irlanda del Nord

Irlanda del Nord

L'Irlanda del Nord è un racconto continuo di bellezze da ammirare: dalle scogliere e colonnine di basalto ai drumlin, dal Titanic al Trono di Spade.
Itinerario costiero Belfast e Derry

Itinerario costiero Belfast e Derry

Tra gli itinerari stradali più belli d’Irlanda, un percorso costiero da Belfast a Derry attraverso il Selciato del Gigante e The Dark Hedges.