Patente
La patente italiana è valida anche in Irlanda, dunque, non dovrete fare alcuna integrazione né chiedere eventuali riconoscimenti.
La patente italiana è valida anche in Irlanda e nel resto d’Europa, dunque, non dovrete fare alcuna integrazione né chiedere eventuali riconoscimenti.
Validità della patente italiana
La patente di guida italiana è valida in Irlanda? Sì, è valida. Rispondiamo subito a una domanda che spesso è posta dai nostri lettori. Aggiungiamo anche qualcosa in più. È possibile guidare in Irlanda anche con il foglio rosa o con un certificato provvisorio. In maniera più formale possiamo affermare che, qualora vi recaste per brevi periodi in uno stato membro della UE potete circolare utilizzando la patente di guida italiana in quanto, in base alla Direttiva comunitaria n. 91/439/CEE del 29 luglio 1991, gli Stati membri riconoscono le patenti di guida rilasciate dalle rispettive Autorità.
Consigli prima di partire
Prima di partire per l’Irlanda consigliamo di fare un controllo della propria patente di guida. In primis la data di scadenza o assicurarsi che il documento non sia prossimo a scadenza. In tal caso è necessario procedere con il rinnovo, anche se con qualche mese di anticipo. Questo accorgimento è fondamentale per non incombere in sanzioni durante il vostro soggiorno nel paese estero. In questo caso in Irlanda.
Patente di guida europea
La patente di guida, rilasciata in Italia e negli altri 27 Stati membri dell’UE + Islanda, Liechtenstein e Norvegia, può essere utilizzata in Irlanda e in tutto il territorio dell’Unione Europa. Le categorie A, B, B+E, C, C+E, D e D+E e le sottocategorie A1, B1, C1, C1+E, D1 e D1+E sono riconosciute in tutto il territorio dell’UE. In caso di smarrimento o furto della patente italiana, i connazionali residenti in Paesi extra europei devono presentare la denuncia – oltre che alle locali Autorità – anche agli Organi di Polizia italiani (DPR 104 del 09.03.2000).
Formato
Dal 19 gennaio 2013 la patente di guida rilasciata dall’Unione Europea, quindi anche dall’Italia, sono di tipo bancomat e di plastica. Si tratta di un formato uniforme europeo che garantisce anche una maggiore protezione in termini di sicurezza. Una procedura che sostituirà, nel tempo, anche quelle tradizionali fino a garantire un’unica patente europea entro il 2033.
Approfondimenti
Rinnovo patente in Irlanda
Nel caso aveste trascorso molto tempo in Irlanda, magari per lavoro, e vi rendeste conto che il documento fosse scaduto. Oppure smarrito, o persino rubato. Nel caso foste un cittadino italiano residente in Irlanda avreste diverse procedure per fare i rinnovi o per ottenerne la conversione. Procediamo con ordine. I rinnovi della patente di guida è prerogativa della Motorizzazione civile in Italia e non rientra nelle competenze dell’Ambasciata, dunque dovrete in qualche modo comunicare con gli uffici competenti. In alternativa si può scegliere di convertire la propria patente di guida italiana e ottenere la patente irlandese, senza dover sostenere alcun esame.
Conversione della patente italiana in patente irlandese
Per ottenere la conversione della patente di guida, l’interessato deve fare richiesta al Motor Taxation Office presentando:
- La patente italiana insieme alla traduzione delle parti salienti.
- Due fotografie recenti formato tessera firmate sul retro.
- Compilare i moduli (reperibili presso le biblioteche pubbliche o le stazioni di polizia irlandesi): Form D900 Exchange of Driving Licence e Form D401 Application for Issue or Renewal of Driving Licence.
- Nel caso l’interessato dichiari di essere affetto da malattie o da impedimenti psicofisici, viene richiesto anche il certificato medico.
La conversione della patente di guida è possibile solo prima della scadenza del documento. Nel caso in cui la patente è scaduta è necessario presentare anche una dichiarazione da parte della Motorizzazione Civile che ha emesso la patente debitamente tradotta. Al momento del rimpatrio in Italia, la patente irlandese potrà essere nuovamente convertita in quella italiana facendone richiesta alla Motorizzazione Civile competente. Di seguito segnaliamo una serie di uffici competenti a svolgere queste operazioni.
- Dublin City Council Motor Tax Office,
Block B Blackhall Walk Queen Street Dublin 7
Orario di apertura: dalle 9.30 alle 15.30, dal Lunedì al Venerdì.
Tel: (01) 222 2222 e – mail: motortax@dublincity.ie - Rathfarnham Motor Tax Office
Nutgrove Shopping Centre Rathfarnham Dublin 14 - Clondalkin Motor Tax Office
Unit 9B Ninth Lock Road Clondalkin Dublin 22 - Ballymun Motor Tax Office
Ballymun Civic Centre Main Street Ballymun Dublin 9