Traghetti tra le isole

Tante piccole isole caratterizzano la costa irlandese raggiungibili tutte o quasi via mare salendo a bordo di un traghetto.
La costa irlandese è piena di piccole e medie isolette raggiungibili quasi esclusivamente tramite traghetto. Con questo incipit introduciamo gli spostamenti coi traghetti tra isole, un modo sicuramente originale per muoversi in Irlanda e ammirare il panorama naturalistico circostante. L’ebbrezza dell’acqua sulla faccia e il suono degli uccelli che passano, insieme agli avvistamenti di cetacei, potranno allietare il viaggio in nave.
Località da raggiungere in traghetto
Iniziamo col dire che tra le isole raggiungibili in traghetto ci sono le meravigliose e amate Isole Aran. Un patrimonio d’Irlanda accessibile ai turisti via mare. Come si fa? In autobus dovrete raggiungete la località di Rossaveal, un villaggio di pescatori, conosciuto con il nome di penisola della balena e proseguire imbarcandovi su un traghetto. Più facile di quanto pensiate. L’azienda di trasporti che garantisce lo spostamento tra la terraferma e le isole si chiama Aran Island Ferries e i biglietti sono acquistabili anche online.
Stesso discorso quando deciderete di affrontare il percorso conosciuto col nome di Ring of Kerry. Grande parte delle isole minori nei dintorni del tracciato possono essere raggiunte esclusivamente in barca. Anche in questo caso avrete bisogno di rivolgervi a un servizio di traghetti che faccia sponda con isole. Nel caso viaggiaste in auto, a pochi passi a sud di Caherciveen, c’è un servizio estivo di traghetti che include il trasporto di vetture. Per raggiungere le Blasket Islands, con un salto obbligato alla Great Blasket Centre, un museo che si trova nel villaggio di Dunquin, dovrete prendete un traghetto dal piccolo Dunquin Harbour, a cui si accede attraverso una ripida strada piena di tornanti. Tempo permettendo, potreste raggiungere Great Blasket in 20 minuti.
Isole minori, villaggi e città
Da Greenore sulla penisola di Cooley a Greencastle, nella contea di Down, potrete usufruire di uno spostamento tramite traghetto. La zona si trova in prossimità delle Mourne Mountains e di una serie di percorsi escursionistici. Il tratto è servito dalla compagnia Scenic Carlingford Ferry e permette di ammirare allevamenti di ostriche e cozze. Attivi tutto l’anno i traghetti impiegano circa 15 minuti.
Da Tarbert a Killimer, ovvero dal Kerry al Clare, il passaggio fa parte di un percorso molto più ampio conosciuto come Wild Atlantic Way. La rotta dei traghetti attraversa l’estuario dello Shannon fino al Burren e alle scogliere di Kilkee. Nella zona potete visitare Listowel, Ballybunion e Tralee. In estate i traghetti sono attivi con corse ogni 10 minuti.
Altro capitolo è la rotta da Trory Jetty a Devenish Island, che ospita un sito monastico fondato da San Molaise nel lontano VI secolo. Razziato dai vichinghi, questo complesso tornò ai suoi splendori d’un tempo. Tempo di traversata? Una sciocchezza, appena due minuti.
Da Reenard Point a Knightstown ci si impiegano circa dieci minuti. Da queste parti potrete ammirare Bray Head, le Skellig Islands oppure ovviare il traghetto per passare sul ponte che collega Valentia Island. Visitate Tetrapod Trackway, datato 350 milioni di anni, e il faro di Cromwell Fort e ancora un’escursione sulla montagna Geokaun.
Da Ballycastle a Rathlin Island, dunque nel nord dell’isola i traghetti ci sono spesso ma durante l’alta stagione è consigliabile la prenotazione con una settimana di anticipo. La traversata dura 25 minuti e rientra nel più lungo itinerario conosciuto come Causeway Coastal route. Una volta sull’isola visitate il Seabird Centre, che ospita le pulcinelle di mare, e il Boathouse Visitor Centre.
Aran Island Ferries
Isole Aran via Galway
Sono sempre garantiti dei collegamenti tra Rossaveal e Inishmore, Inishmaan e Inisheer. La piccola contea di Rossaveal si trova a circa un’ora di distanza da Galway City. È possibile acquistare un pacchetto completo che prevede la tratta sul bus e successivamente l’imbargo sul traghetto. Il pullman parte dalla fermata di fronte al Kinlay Hostel su Merchants Road a Galway. La traversata dura circa 40 minuti.