Irlandaonline.com
  • Home
  • Viaggio
    • Voli per arrivare
    • Come arrivare
    • Informazioni
    • Dove dormire
    • Come spostarsi
    • Cosa fare
    • Guide cartacee
    • Come risparmiare
  • Cosa vedere
    • Da non perdere
    • Itinerari
    • Est
    • Ovest
    • Sud
    • Irlanda del Nord
      • Belfast
    • La Cartina
  • Dublino
    • Cosa vedere a Dublino
    • Voli a Dublino
    • Dove dormire a Dublino
    • Trasporti a Dublino
    • Dove mangiare a Dublino
    • Shopping a Dublino
  • Cultura
    • Cultura e tradizioni
    • Cucina tradizionale
      • Ricette irlandesi
    • Letteratura irlandese
      • Scrittori irlandesi
    • La musica irlandese
      • Artisti irlandesi
      • Canzoni popolari irlandesi
    • Bevande
      • Birra irlandese
      • Whiskey irlandese
    • Sport
    • Storia Irlanda
  • Lavoro
    • Documentazione
    • Offerte di lavoro
    • Tassazione
    • Cercare casa
    • Disoccupazione
  • Studio
    • Scuole di inglese
    • Stage
    • Università
    • Alloggi per studenti
  • Eventi
    • St Patrick’s Day
      • San Patrizio
    • Sei Nazioni di Rugby
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno a Dublino
    • Festival delle ostriche di Galway
    • Festival Celtici in Italia
  • Prenota
    • Organizzare un viaggio
    • Hotel Irlanda
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Noleggio auto Irlanda
    • Voli Irlanda

Home › Lavorare › Cercare lavoro in Irlanda › Candidarsi autonomamente

Candidarsi autonomamente

Candidarsi autonomamente potrebbe rivelarsi la scelta migliore per cercare e trovare lavoro in Irlanda. Come si fa a candidarsi? Grazie a internet, i social network e ai giornali cartacei, contattare direttamente un’azienda è estremamente semplice ed economico. Se già sapete cosa volete fare, non vi resta che capire quali aziende potranno fare al caso vostro.

L’Irlanda offre grandi possibilità nel mondo della tecnologia, agricoltura, pesca e nel settore infermieristico. Elenchi di aziende che operano in Irlanda, suddivisi per settore, sono disponibili nelle librerie, annuari delle imprese come Kompass Ireland, oppure possono essere richieste direttamente presso gli uffici delle Camere del Commercio presenti nelle principali città irlandesi. Se non avete idea di dove andare, rifugiatevi su internet.

Oramai tutte le aziende, che operano sia in locale che nel mondo globalizzato, dispongono di un sito internet da consultare, dove è possibile candidarsi autonomamente, tramite la compilazione di un modulo – Application Forms -, e sottoporre così il proprio curriculum vitae.

Candidarsi autonomamente

Candidarsi autonomamente (Foto freeimages.com/photo/to-do-1156681)

 

Come candidarsi autonomamente

Per candidarsi autonomamente è necessario preparare un accurato curriculum vitae da inviare o da consegnare a mano e di una lettera di accompagnamento, che spieghi le vostre intenzioni motivazionali che vi hanno spinto a bussare in quella azienda rispetto ad un’altra. Una buona lettera di presentazione può diventare fondamentale in termini di proposta di un colloquio di lavoro. Per questo è opportuno attenersi alle seguenti regole:

  • restare nei limiti di una singola pagina
  • scegliere un tipo di carta appropriato ed evitare assolutamente di inviare fotocopie
  • specificare e formulare chiaramente il tipo di esperienza che si sta cercando o precisare a quale annuncio si sta rispondendo e dove si è trovato
  • spiegare perché si è interessati a quella particolare azienda
  • precisare il contributo che si è in grado di offrire
  • mostrare entusiasmo e spirito di iniziativa

L’obiettivo primario del curriculum vitae è quello di ottenere un colloquio. Il curricula deve essere chiaro, conciso, schematico e specificamente adattato al tipo di lavoro per cui si fa domanda. Come regola generale dovrebbe contenere le seguenti informazioni:

  • Dati anagrafici: nome e cognome, indirizzo, data di nascita, numero telefonico, indirizzo email.
  • Ambizioni professionali: una stringata dichiarazione (max. 30 parole) su ciò che si intende realizzare in campo professionale
  • Titoli di studio e qualifiche: in ordine cronologico inverso a partire dal più recente.
  • Esperienze di lavoro: cosa/per chi/quando con una breve descrizione del ruolo svolto. In ordine cronologico inverso.
  • Informazioni personali: interessi e attività extra-curriculari-

Il colloquio telefonico sta diventando una prassi, soprattutto se vi trovate in Italia e la società vuole testare il vostro grado di conoscenza della lingua e dei requisiti richiesto per il corretto svolgimento di un determinato lavoro. Perciò, prima di farvi prendere un aereo, molte aziende preferiscono instaurare un rapporto telefonico, fatto di diverse domande, atto a svelare la vostra idoneità al lavoro.

 

Altre risorse

  • Voli
  • Cercare lavoro
  • Lavorare
  • Lough Rynn Castle
  • 5/5
  • 1 voto
1 votoX
Pessimo! Così Così Neutro Buono Ottimo!
0% 0% 0% 0% 100%

Cerca hotel

Prenota ora e paga in albergo!


  • CERCA VOLI
  • NOLEGGIO AUTO
  • BIGLIETTI E ATTRAZIONI
  • TOUR E VISITE GUIDATE
  • TRANSFERT AEROPORTUALI
Previsioni METEO
PRENOTA UNA STRUTTURA ALBERGHIERA
Servizio offerto in collaborazione con Booking.com
Prenota e ricevi assistenza gratuita 24 ore su 24 al numero 02/23331342
Cosa stai cercando? Hotel B&B Affittacamere Appartamenti Hostels
A tema! Famiglia Romantici Spiaggia Golf Spa Convenienti Lusso

PRENOTA UN'AUTO
Richiedi il servizio con RentalsCar: Preventivo immediato gratuito
  • BLOG
  • Contattaci
  • Patrocinio
  • Sitemap
  • Cookie
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Tumblr
    • Google+
    • Feedburner

© 2018 All Rights Reserved