Google

Google

A Google sanno che ogni Googler è parte integrante del successo del colosso americano che ha messo radici in Irlanda e nel mondo.

Google

Le opportunità di studiare, ricercare e lavorare in Irlanda passano anche attraverso una delle più grandi aziende del settore ICT come Google. Tra l’altro il Colosso attira numerosi studenti provenienti da ogni parte del mondo nonché startup. Inoltre, Google offre stage a tempo pieno tutto l’anno rivolti a studenti di tutti i livelli di studio.

Avanti Googler, quali opportunità ci sono

I giovani sono il futuro del mondo e Google lo sa, per questo l’azienda Usa offre un ambiente di lavoro innovativo, veloce e stimolante, con tante possibilità di divertirsi oltre che crescere. Nelle sedi di Google in Irlanda c’è una presenza di tante culture e nazionalità. Solitamente i lavoratori, oppure gli stagisti, sono organizzati in piccoli e specifici team in modo da condividere capacità ed esperienze che soltanto un gruppo così all’avanguardia riesce a cogliere e tramutare in “oro”.

Come ingegnere di Google ti dovrai occupare di lavorare su problemi complessi e di trovare soluzioni che hanno capacità di migliorare la vita di milioni di persone. La maggior parte delle opportunità riguardano ovviamente il settore dell’informatica. Come si accede in Google Irlanda? Dopo il college, oppure dopo aver lavorato in società che operano nel mondo dell’information technology (IT).

Nel caso siate all’ultimo anno di istruzione superiore o universitaria, avrete la possibilità di collaborare con il software di progettazione che serve per sviluppare, testare, implementare, gestire e ottimizzare le tecnologie di nuova generazione e soluzioni software. Google ha un approccio innovativo sulla progressione di carriera, ponendo lo sviluppo nelle mani del singolo, insomma se valete potrete fare strada. Le poproste sono consultabili qui (https://careers.google.com/students/). Ci sono anche progetti per i più piccoli (https://edu.google.com/students/index.html).

Investimenti in Europa

Google ha investito tanto in Europa, concentrandosi soprattutto in Irlanda, Belgio e Finlandia. Più nel dettaglio a Dublino c’è la sede europea insieme accompagnata da un importante data center. Nel settembre 2011, l’azienda ha investito 75 milioni di euro per convertire un magazzino di una zona industriale di Dublino in un modello di efficienza energetica. Ad oggi l’investimento ha raggiunto i 500 milioni di euro. La struttura vanta un sistema di raffreddamento ad aria che sfrutta il clima dell’Irlanda per mantenere i server in condizioni ottimali.