Mercatini di Natale in Irlanda
I Mercatini di Natale segnano il periodo natalizio in Irlanda con fiere, villaggi ad hoc e bancarelle allestite nelle città irlandesi.
I celebri Mercatini di Natale segnano il periodo natalizio in Irlanda con piccole fiere, villaggi ad hoc e bancarelle allestite nelle città irlandesi.
A cielo aperto, o al coperto, da Dublino a Galway, da Cork a Belfast, abbiamo raccolto informazioni sui migliori mercatini di Natale in Irlanda. Un viaggio di luci e colori tra i banchi pieni di prodotti della tradizione e le casette di legno addobbate per deliziare turisti e locali con degustazioni e piatti ricchi di gastronomia.
Fate slalom tra la folla che affolla i vicoli del centro storico e ammirate gli affascinanti addobbi di negozi e pub, quest’ultimi sempre alle prese con banconi rigonfi di beoni. Per godervi al meglio la vostra permanenza e i mercatini di Natale, alternate allo shopping un po’ di relax, magari ascoltando musica dal vivo in uno dei locali più esclusivi della città.
Vivi i mercatini di Natale
I mercatini di Natale sono divisi in bancarelle, o casette di legno, mentre i grandi centri commerciali allestiscono al proprio interno degli stand tematici. Ovviamente piccole attività. Non per questo meno apprezzati, considerando l’acquisto di piccoli doni da regalare come ad esempio i christmas crackers. Non bisogna demordere, perché nell’isola ogni luogo è unico e inimitabile.
Mercatini di Natale a Belfast
Mercatini di Natale a Dublino
Mercatini a Cork
Lungo la Grand Parade
Fino al 23 dicembre potrete visitare i mercatini di Natale a Cork lungo la Grand Parade, una delle arterie principali della città che si riempie di turisti e residenti locali. Sul lato nord, ai piedi della strada, troverete il celebre mercato inglese, conosciuto con il nome di English Market. L’ingresso principale si trova a Princess Street. Una volta dentro vi imbatterete tra i piccoli vicoli e minuscoli negozi, ristoranti e pub.
I Mercatini di Natale a Cork attrae numerosi visitatori ogni anno, una stima di 170 mila, che si riversano nella seconda città della Repubblica d’Irlanda dalla fine di novembre al ridosso delle festività natalizie, a dicembre. Oltre al Bishop Park, ci sono mercati alimentari artigianali, una ruota panoramica 30 metri, una giostra d’epoca e numerosi intermezzi musicali. Tutto si consuma lungo la Grand Parade. La ruota panoramica è stata un successo e rimane stabile anche durante gli altri mesi dell’anno, visto che offre splendide viste panoramiche della città di Cork. Entrate con i vostri bambini, nel magico villaggio realizzato nel cuore cittadino, dove gli abitanti fatati aspettano impazienti intorno a un bosco in cui abita lo Spirito natalizio. Il bosco sarà pieno di case fatate, abitato da magiche creature della foresta che accompagneranno i più piccoli in un viaggio meraviglioso di circa 20 minuti.
Bishop Lucey Park
Insieme al mercato, non perdetevi il Bishop Lucey Park che regala un’atmosfera molto suggestiva grazie alle splendide illuminazioni minuziosamente studiate. In occasione delle feste, il parco viene letteralmente trasformato con addobbi e luci tematiche. Le bancarelle natalizie costituiscono un paradiso dell’artigianato e della gastronomia irlandese e internazionale. E così i turisti potranno respirare l’atmosfera natalizia e deliziarsi dei cori locali e delle bande musicali che per l’occasione intonano brani ad hoc.