Noleggiare a breve termine
Come funziona e costi al giorno per noleggiare un’auto. Differenze tra alta e bassa stagione? I costi? Variano da 5 euro al giorno!
Breve termine, differenze con medio e lungo periodo
Il noleggio auto in vacanza è finalizzato ad ottenere una vettura per periodi limitati. Noleggiare auto a breve termine significa avere a disposizione una macchina per un giorno fino al massimo di 28 giorni. Si parla di mobilità temporanea, finalizzata a uno scopo preciso. Ben altra cosa si intende noleggiarle a medio o a lungo termine. Il noleggio a lungo termine nella maggior parte dei casi interessa dipendenti di aziende, e può durare anche qualche anno, mentre il medio termine è un noleggio auto che copre un arco temporale da 1 mese fino a 11 mesi.
Chiaramente l’idea di una vacanza si colloca perfettamente nella tipologia di noleggio auto a breve termine, con costi non eccessivi dettati dalla stagionalità. Il noleggio a breve termine è praticato da tutti gli autonoleggiatori e si trova nei centri cittadini, negli aeroporti e delle volte il servizio è garantito anche a domicilio presso l’hotel o abitazione in affitto.
Noleggiare auto a breve termine è la scelta più apprezzata dai viaggiatori nel mondo. I prezzi possono oscillare a seconda del tipo di auto, ma anche per i giorni di noleggio auto, per i chilometri che si percorreranno, per le coperture assicurative (Totali o parziali, Kasko), per riconsegne differenti dal luogo del noleggio e, dulcis in fundo, per gli accessori aggiuntivi richiesti.
Come funziona?
Spesso ci si domanda come funziona il noleggio a breve termine. Si sceglie un noleggiatore e si stringe un contratto. Nel mezzo c’è la ricerca dell’offerta, la tipologia di auto che si intende noleggiare e le garanzie da usufruire. Tutto ha un limite e si concentra nel periodo scelto per il noleggio: una, due, tre o quattro settimane. Dopodiché è possibile scegliere tra un chilometraggio incluso o illimitato, pagando il canone tramite addebito automatico sul conto corrente bancario oppure con una normale carta di credito. L’auto, in genere, è in pronta consegna soprattutto quando si prenota in anticipo.
Al momento della prenotazione on line è possibile usare una formula prepagata, che consente, a fronte del pagamento anticipato, di bloccare l’auto a noleggio a breve termine. Successivamente servirà una carta di credito intestata al conducente principale del veicolo che servirà a bloccare una somma di denaro come deposito cauzionale per il noleggio in Irlanda.
Quanto costa?
Il noleggio di una macchina varia da 5 euro, in bassa stagione fino a circa 75 euro al giorno in alta stagione. Affittare un’auto in Irlanda può costare 27€ al giorno, meno di 200€ a settimana. A fare la differenza dei costi sono i diversi fattori che abbiamo già preso in considerazione nei paragrafi precedenti. Solitamente i viaggiatori preferiscono noleggiare in Irlanda auto piuttosto piccole come Mini (Ford Ka o simile).
L’Irlanda vanta numerose agenzie di noleggio auto, che offrono vetture economiche a prezzi decisamente vantaggiosi. Tra le agenzie a prezzi bassi in Irlanda ci sono Easirent Car Hire, Payless e CARHIRE.ie oltre alle più consolidate agenzie di noleggio come Enterprise, Hertz e Budget. Le sedi di noleggio a breve termine in Irlanda riguardano principalmente Dublino, Cork e Knock. Tra gli operatori già citati vanno aggiunti anche Sunnycars che opera in Irlanda con 22 sedi, Keddy (Europcar), Enterprise, Hertz, Sixtrentacar, Avis, Budget, Dollar e Thrifty.