Ranking mondiale di rugby

La classifica del World Rugby Rankings. La ranking mondiale di rugby aggiornata in tempo reale. Italia fuori dalla top 10.
Sudafricani e All Blacks in compagnia di alcune squadre europee come Irlanda, Francia, Inghilterra si contendono solitamente i primi posti del ranking mondiale di rugby. Seguono l’Australia che va a comporre un altro gruppetto di testa con la Scozia e il Galles.
L’Italia, purtroppo, non riesce a entrare nella top 10 del ranking mondiale, continuando così a lottare con squadre di livello inferiore. Ci sono ogni tanto dei piccoli sbalzi in avanti, non supportati a lungo termine. Tra le squadre appaiate agli azzurri, troviamo in classifica le Fiji, le Tonga, le Samoa. Gli incontri più importanti durante il Sei Nazioni sono una delle poche possibilità per gli italiani di scalare la classifica.
Ricordiamo lo sbalzo in avanti della formazione Giappone, che dopo il recente mondiale ha scalato il rugby ranking mondiale assestandosi tra le prime dieci. Detto ciò per tornare al Six Nations, e in particolare alle imprese della nazionale irlandese, ricordiamo la loro laurea nel campionato europeo nelle edizioni 2015 e 2018, con un testimone raccolto dagli inglesi nell’edizione 2016 e 2017.
Piazzamento rugby, il ranking mondiale
La Classifica del Ranking mondiale di rugby maschile è aggiornata in tempo reale e sincronizzata con la federazione mondiale World Rugby (l’organismo che amministra il rugby sia a 15 sia a 7 nel mondo). In questo modo avrete la possibilità di scoprire la posizione delle 109 squadre che compongono il lungo elenco, il loro ranking e l’eventuale andamento verso il basso o verso l’alto in base ai recenti match disputati. Specifichiamo di nuovo che la data che vedrete a seguire riguarda l’ultima modifica ufficiale.