Irlandaonline.com
  • Home
  • Viaggio
    • Voli per arrivare
    • Come arrivare
    • Informazioni
    • Dove dormire
    • Come spostarsi
    • Cosa fare
    • Guide cartacee
    • Come risparmiare
  • Cosa vedere
    • Da non perdere
    • Itinerari
    • Est
    • Ovest
    • Sud
    • Irlanda del Nord
      • Belfast
    • La Cartina
  • Dublino
    • Cosa vedere a Dublino
    • Voli a Dublino
    • Dove dormire a Dublino
    • Trasporti a Dublino
    • Dove mangiare a Dublino
    • Shopping a Dublino
  • Cultura
    • Cultura e tradizioni
    • Cucina tradizionale
      • Ricette irlandesi
    • Letteratura irlandese
      • Scrittori irlandesi
    • La musica irlandese
      • Artisti irlandesi
      • Canzoni popolari irlandesi
    • Bevande
      • Birra irlandese
      • Whiskey irlandese
    • Sport
    • Storia Irlanda
  • Lavoro
    • Documentazione
    • Offerte di lavoro
    • Tassazione
    • Cercare casa
    • Disoccupazione
  • Studio
    • Scuole di inglese
    • Stage
    • Università
    • Alloggi per studenti
  • Eventi
    • St Patrick’s Day
      • San Patrizio
    • Sei Nazioni di Rugby
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno a Dublino
    • Festival delle ostriche di Galway
    • Festival Celtici in Italia
  • Prenota
    • Organizzare un viaggio
    • Hotel Irlanda
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Noleggio auto Irlanda
    • Voli
San Patrizio Irlanda

Home › St. Patrick’s Day › San Patrizio in Irlanda: quando si festeggia?

San Patrizio in Irlanda: quando si festeggia?

Spesso ci chiediamo: “Quando si festeggia San Patrizio in Irlanda?”. Nell’isola e nel mondo, il giorno di San Patrizio viene celebrato il 17 marzo. Particolarmente sentita nell’Isola, la festa è qualcosa di meraviglioso a cui dovrete partecipare al meno una volta nella vita.

Partecipare alle celebrazioni del Santo più amato al mondo significa assistere alla più grande festa che si svolge sull’isola. Durante la giornata di San Patrizio in Irlanda va in scena la mega parata a Dublino e nelle altre città irlandesi.

Eventi festosi, danze e puro divertimento a ritmo di musica e birra. Più ancora della festa nazionale, il 17 marzo è la celebrazione del popolo irlandese nel mondo, compresi gli Stati Uniti d’America. A New York, le parate si susseguono per tutta la giornata in un atmosfera di festa indescrivibile. Una vecchia tradizione racconta che durante il San Patrizio in Irlanda, il Taoiseach (primo ministro irlandese) si rechi a Washington per offrire una coppa di shamrocks, servita in cristalli di Waterford, al presidente americano. In questa occasione, il primo cittadino Usa non manca mai di ricordare che nelle sue vene scorre anche sangue irlandese.
 

 

Quando si festeggia? Ogni 17 marzo, in tutto il mondo viene celebrato San Patrono con manifestazioni colorate, abiti di stoffa verde e decorazioni, come ad esempio il trifoglio sulle gote.

Nella capitale si radunano più di 500 mila persone. I più disparati festeggiamenti sono un pretesto per incontri allegri e colorati tra gli irlandesi rimasti in patria e quelli emigrati. Nei giorni fatidici, in tanti tornano a casa per marciare, in file serrate, fanfare in testa e per riaffermare quell’identità nazionale che da sempre li contraddistingue. A Dublino, la festa dura un intero weekend e comprende di tutto, compreso ballare la salsa al céilí (balli tradizionali). A Derry-Londonderry si celebra la settimana della lingua irlandese.

Ci sono dei luoghi che maggiormente vivono con passione il San Patrizio in Irlanda. Visitate la contea di Armagh, dove il legame con le celebrazioni resta stretto e intenso. Qui il vescovo fondò una delle sue chiese. Se invece volete fare un passo indietro al 1917, sappiate che la più antica parata si tiene nella contea di Wexford. E ancora, anche Limerick dedica una serie di eventi speciali durante la settimana clou.
Non fa eccezione la seconda città della Repubblica: Cork, che ogni anno ospita una meravigliosa parata. La festa che passa per il centro cittadino si snoda attraversando South Mall, Grand Parade, St. Patrick’s Street e Merchant’s Quay. Cibo, bevande, balli acrobatici e il Cork Circus per i bambini, costituiscono le attrazioni più classiche.

 

Storia

Downpatrick si guadagnò il suo posto nella storia nel 130 d.C., quando Tolomeo la incluse nel suo elenco delle città irlandesi. Ora, però, la località è nota come il luogo in cui riposa il vescovo. Il suo corpo giace sotto la pietra commemorativa nella magnifica Down Cathedral. Non lontano, il Saint Patrick Centre racconta l’arrivo del cristianesimo nell’isola e narra la vita del missionario attraverso la sua prigionia e schiavitù e il suo cammino verso la santità.

  • Scopri i luoghi del vescovo più amato al mondo
  • Scopri San Patrizio a Dublino: la guida definitiva
  • La vera storia di Halloween

 

Altre risorse

  • Cosa vedere assolutamente
  • Hotel in Irlanda
  • Lavorare
  • Pesce d’aprile
  • 5/5
  • 1 voto
1 votoX
Pessimo! Così Così Neutro Buono Ottimo!
0% 0% 0% 0% 100%

Cerca hotel

Prenota ora e paga in albergo!


  • CERCA VOLI
  • NOLEGGIO AUTO
  • BIGLIETTI E ATTRAZIONI
  • TOUR E VISITE GUIDATE
  • TRANSFERT AEROPORTUALI
Previsioni METEO
PRENOTA UNA STRUTTURA ALBERGHIERA
Servizio offerto in collaborazione con Booking.com
Prenota e ricevi assistenza gratuita 24 ore su 24 al numero 02/23331342
Cosa stai cercando? Hotel B&B Affittacamere Appartamenti Hostels
A tema! Famiglia Romantici Spiaggia Golf Spa Convenienti Lusso

PRENOTA UN'AUTO
Richiedi il servizio con RentalsCar: Preventivo immediato gratuito
  • BLOG
  • Contattaci
  • Patrocinio
  • Sitemap
  • Cookie
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Tumblr
    • Google+
    • Feedburner

© 2018 All Rights Reserved