Dunmore Cave sono caverne formate in milioni di anni, che custodiscono tra le migliori formazioni di calcite presenti nelle grotte irlandesi.

Le Dunmore Cave sono una serie di caverne che si sono formate nel corso di milioni di anni e che contengono alcune delle migliori formazioni di calcite presenti nelle grotte irlandesi.

I ritrovamenti archeologici all’interno della Grotte di Dunmore confermano la passata attività vichinga. Da vedere stalagmiti e stalattiti in particolare segnaliamo tra le bellissime strutture in pietra la Market Cross, una stalattite di cinque metri con un diametro di 1,30.

Aperte tutti i giorni, le Dunmore Cave costituiscono una meta accessibile anche per persone disabili con spostamenti tramite sedia a rotelle.

Informazioni sulle Dunmore Cave

Dunmore Cave

Diciamo subito che le Dunmore Cave non sono tra le più grandi grotte d’Irlanda: sono particolarmente note per le ricche scoperte archeologiche e per essere stata il sito di un massacro vichingo nel 928. Scende a 150 piedi (46 metri) e possiede belle formazioni di calcite. La più spettacolare è la Market Cross, una colonna distintamente a forma di croce alta 5,8 metri.

Il primo riferimento storico alle Dumore Cave si trova nelle Triadi d’Irlanda, risalenti al periodo che va dal 14° al 19° secolo: “Úam Chnogba”, “Úam Slángae” e “Dearc Fearna” sono elencati sotto la rubrica “i tre luoghi più bui in Irlanda”. L’ultima citata, che significa “Grotta degli Ontani”, è generalmente considerata l’attuale Dunmore Cave, mentre i primi due si traducono nelle grotte di Knowth e Slaney. In particolare Dearc Fearna fu marcata come luogo del massacro avvenuto nel 928 dC.

Prenota un hotel a Kilkenny, ottimo punto di partenza per visitare le Dunmore Caves.

Orari di apertura

Dunmore Cave rispettano i seguenti orari di apertura:

  • Da marzo fino a metà giugno, le grotte aprono regolarmente tutti i giorni dalle 9,30 alle 17.
  • Metà giugno a metà settembre, gli orari subiscono una variazione. Ossia la chiusura viene posticipata alle 18,30.
  • Metà settembre a fine ottobre, orario normale 9,30-17.
  • Da novembre a marzo si anticipa di mezz’ora l’apertura durante i mercoledì, domenica e festivi che cadono di lunedì.

L’ultimo ingresso da marzo a ottobre è fissato un’ora prima della chiusura, che viene anticipata alle 15 da novembre a febbraio. Le visite alle Dunmore Cave durano circa un’ora e l’ingresso è a pagamento. Non costa molto. Per maggiori informazioni su variazione di orari e aperture speciali potrete rivolgervi direttamente al numero di telefono: +353 56 776 7726 oppure scrivere una e-mail a dunmorecaves@opw.ie.

Dunmore Caves: come arrivare

Le Dunmore Cave si trovano a Ballyfoyle, nella Contea di Kilkenny, a dieci chilometri dalla cittadina di Kilkenny, sulla N78 in direzione per Castlecomer. L’ingresso è nel paese di Mohill, dove è stato istituito un centro turistico. Le grotte sono raggiungibili facilmente in auto altrimenti nel caso vi steste spostando in autobus consultate la compagnia irlandese Bus Eireann.

In evidenza

Aillwee Cave

Aillwee Cave

Le Aillwee Cave, in gaelico Pluaiseanna na hAille Buí, che significa grotte dalla Parete Gialla, si trovano nell'angusto tavolato del Burren.
Burren

Burren

Il Burren è un vasto tavolato calcareo d'Irlanda, unico al mondo, costituito da pietra calcarea porosa formatasi sul fondo del mare.
Contea di Clare

Contea di Clare

Il Clare, in irlandese An Clàr, è un territorio con una costa quasi totalmente di tipo roccioso marcata dalle suggestive Scogliere d'Irlanda pertanto teatro di un turismo di massa.
Doolin Cave

Doolin Cave

Le Doolin Cave sono state inaugurate nel 2006 e vantano una Grande Stalattite che contraddistingue queste recenti caverne.