Killorglin
Killorglin è una cittadina rurale sul fiume Laune resa celebre dalla singolare festa del caprone e dalla strategica posizione geografica.
Killorglin è una cittadina rurale sul fiume Laune resa celebre dalla Puck Fair, ovvero la singolare festa del caprone, e dalla strategica posizione come meta di due famosissimi itinerari.
Killorglin, in irlandese Cill Orglan, che significa “Chiesa di Orgla”, si trova sul celebre Ring of Kerry e sul più ampio percorso denominato Wild Atlantic Way, oltre che sul River Laune, un fiume noto per la pesca di salmoni e trote. Tali virtù rendono questa località un importante richiamo per la contea e per l’Irlanda in generale.
La popolazione di Killorglin non supera quota tremila, con un notevolmente incremento durante il Puck Fair Festival. In questo periodo dell’anno, la cittadina è presa d’assalto da turisti e emigranti che tornano a casa in vista delle celebrazioni. La particolarità della festa è quella di incoronare un caprone che nei prossimi tre giorni vivrà da re, servito e riverito. Un momento goliardico, piacevole e che sicuramente vale la pena partecipare almeno una volta nella vita.
La visita a Killorglin
Killorglin è una località tranquilla, ottima meta per una vacanza pacifica dove poter fare lunghe passeggiate in mezzo alla natura e mangiare delle ottime pietanze nei pub e ristoranti locali. La zona è nota per i laghi, ad esempio il Lough Nakirka, in grado di garantire una pesca idilliaca. È, inoltre, possibile praticare pesca sul lago ma anche fluviale e marittima. Come quasi tutte le città del Kerry, anche Killorglin è circondata da campi da golf nelle vicinanze, tra cui Beaufort Golf Club, Dooks Club, Dunloe Range e lo stesso Killorglin Golf club. Nelle vicinanze di Killorglin è possibile raggiungere la penisola di Iveragh e il più noto Ring of Kerry nel sud-ovest dell’Irlanda. Da aggiungere alla visita ci sono le montagne MacGilly Cuddy Reeks e Kenmare Bay con servizi per disabili in hotel.
Cosa celebra il Festival
Killorglin è molto gradevole da vedere ed è consigliata la visita in concomitanza con i giorni del festival. Questo perché la località ospita un bizzarro evento, tra i più insoliti d’Irlanda: la Puck Fair, ovvero una fiera che ogni anno si tiene il 10, 11 e 12 agosto e dura circa 12 ore. La festa di Killorglin incorona re un caprone che, una volta scelto per tre giorni viene nutrito e trattato con i guanti bianchi. Una ricorrenza popolare, colorata e vivace che da sempre contraddistingue la cittadina rurale. Secondo leggende popolari, si racconta che nei tempi dell’invasione delle terre irlandesi, capeggiate da Oliver Cromwell, condottiero e politico inglese, un caprone, lasciò la mandria spaventata alla vista dei soldati e si diresse verso Cill Orglain (il nome del villaggio in lingua gaelica). Il suo arrivo allarmò gli abitanti, che capirono subito del pericolo imminente. Grazie all’avvertimento dell’animale, la gente riuscì a prepararsi e a contrastare gli invasori. Per questo l’omaggio è così riverente.
Informazioni utili su Killorglin
Killorglin è una cittadina che ama la musica e ospita tanti gruppi che propongono brani della tradizione dal vivo. I pub fanno delle accurate selezioni, mentre i ristoranti offrono delle pietanze prelibate. All’aperto o al chiuso, d’estate ogni buco è pieno di gente. Tra i ristoranti consigliati per mangiare cucina locale ci sono The Anvil Bar Restaurant, Jacks Bakery, Jacks Coastguard Restaurant, Sol y Sombra Tapas Bar & Restaurant, The Bianconi, Quinlans Seafood Bar, The Real Burger e Giovannelli. Per dormire le scelte sono svariate e adatte per tutte le fasce di età, dagli ostelli turistici sulla Dromin Hill agli hotel con qualche stella, prenota subito!