I whisky irlandesi da acquistare

Una accurata selezione di whisky irlandesi da acquistare e degustare in casa, magari in compagnia degli amici.
L’Irlanda produce moltissime varietà di whisky e detiene numerosi brand nel settore. Si tratta di marchi irlandesi, anche se acquisiti da multinazionali straniere, che possono essere reperiti facilmente in commercio oppure attraverso negozi specializzati. Ecco un elenco di whiskey irlandesi che vale la pena acquistare e assaggiare. A differenza dei distillati scozzesi questo prodotto è consigliato sia per i palati più esigenti e raffinati sia per coloro che vogliono osare senza spendere un patrimonio.
I migliori whisky
Clontarf 1014 classic blend
Fa parte di una gamma di whisky irlandesi distillati tre volte e lasciati stagionare in botti di bourbon. Prodotto dalla Clontarf Whisky, il nome della bottiglia si rifà alla battaglia di Clontarf che avvenne appunto nel 1014 e fu vinta da Brian Boru, allora Re d’Irlanda.
Connemara Peated Single Malt
Fa parte di una gamma di whiskey torbato Single Malt, prodotto dalla distilleria Cooley.
L’Irlanda di solito non è famosa per la produzione di whiskey torbato, ma il Connemara è premiato proprio per questo. Il Connemara lo trovate invecchiato di 12 anni in botte di sherry.
Se non potrete berlo nel Paese di origini, allora fatelo a casa vostra, potete trovarlo in Italia e ne potrete respirate la torba, mele verdi e muschio bagnato, che racchiude la bellezza selvaggia del Connemara.
Bushmills whisky
Bushmills si trova in diverse versioni, quelle Original chiamati White Bush or Bushmills White, poi c’è l’ottimo Black Bush, con una percentuale superiore di malto di grano, per passare ai Bushmills invecchiati 10 anni single malt, maturati in botti di bourbon americano, 12 anni e 16 anni single malt. Il Bushmills 21 anni single malt lo si trova invece in un numero limitatissimo di bottiglie e viene invecchiato in tre diversi tipi di botti. La distilleria.
Greenore Single Grain Whiskey
Whisky single di grano, l’unico di grano prodotto in Irlanda. Viene imbottigliato in quantità limitata e sarà difficile trovarlo, ma se siete al Terminal 2 dell’Aeroporto di Dublino, non esitate ad acquistarlo. Greenore ha vinto anche il Best Whisky nel 2010, una bevanda morbida, con un gusto di mais dolce, con sentori di bourbon.
Green Spot Pure Pot Still
Tradizionalmente conosciuto come Pure Pot Still whisky, è distillato con orzo maltato in tradizionali alambicchi di rame). Questo marchio di whisky ha una lunga storia, ed ancora oggi viene distribuito in Irlanda dalla famiglia tradizionale Bonder Whiskey e Mitchell & Sons. E’ un whisky distillato tre volte a Midleton e si presenta liscio, morbido, con note floreali e di miele dolce. Sarà difficile trovare una bottiglia al di fuori dell’Irlanda, ed inoltre sappiate che anche la maggior parte degli irlandesi non lo conoscono.
Inish Turk Beg Single Malt
Prende il nome dell’isola di Inish Turk Beg, ed è un lussuoso whisky single malt, lanciato nel 2010 in maniera limitata, 2.888 bottiglie. Si tratta di un Whiskey irlandese maturato in botti di bourbon americano, per poi finire il trattamento in botti di porto e sherry, e in vecchie botti Poitin, rimaste vuote sull’isola di Inish Turk Beg. La forma della bottiglia, rappresentare l’isola stessa ed è stato imbottigliato al 44% con acqua piovana proveniente proprio dall’isola che rappresenta. Quando berrete questo whisky, troverete note dolci di rovere e vaniglia, ma troverete anche un sapore fruttato fatto di buccia d’arancia, mele mature, cagliata di limone e biscotti allo zenzero.
Jameson Irish Whiskey
E’ il whiskey irlandese più venduto al mondo, con oltre 20 milioni di bottiglie all’anno. E prodotto a Midleton, con una tripla distillazione ed è un whisky liscio ed equilibrato. Quando le degusterete troverete un sapore di mandorle, vaniglia e vari frutti. Maturato in botti di ex bourbon e sherry. La famiglia Jameson produce anche bottiglie di riserva speciale, di whisky invecchiato 12 anni e 18 anni, Jameson Gold Reserve e Jameson Rarest Vintage Reserve. Scopri la Old Jameson Distillery.
Kilbeggan Irish Whiskey
Un whisky irlandese mescolato dalla Distilleria Cooley, con un gusto di dolce caramello, aromi di legno tostato e vaniglia. Il whiskey si presenta liscio ed è maturato in botti. Per festeggiare i 250° anni della Distilleria Kilbeggan, è stata prodotta un edizione limitata del whiskey invecchiato 15 anni.
Locke’s Irish Whiskey
E’ un whiskey torbato Single Malt, della Distilleria Cooley, che ha fatto rivivere il marchio originale di Locke originariamente distillato a Kilbeggan. Viene realizzato sia torbato che non torbato. Ha un sapore fruttato secco.
Midleton Very Rare
Un whisky deluxe dell’etichetta Midleton. Imbottigliato in quantità limitate, è molto ricercato da collezionisti e intenditori di whisky, maturato in botti di bourbon e di età compresa tra i 25 e i 27 anni. Ogni acquirente di queste bottiglie, viene immesso nel libro di Midleton.
Paddy Irish Whiskey
Uscito nel 2011, viene maturato per lunghi anni dentro ex botti di rovere americano. Prende il nome Barry Crockett, il Mastro distillatore Midleton e il cui padre era mastro distillatore prima di lui. E’ considerato un whisky di lusso con un sapore raffinato di vaniglia e quercia carbonizzata. Ma dentro al “gusto” ci si trova anche un tocco di pepe verde, tigli e mandarino, oltre che un pizzico di cannella.
Redbreast Pure Pot Still
E’ un pot della distilleria Midleton, disponibile invecchiato 12 e 15 anni ed è davvero unico nel suo genere perché rispetta la tradizione dei puri Pot Still whisky, a base di orzo maltato. L’invecchiato di 12 anni è pieno di carattere e si è aggiudicato i migliori premi nei concorsi internazionali. E’ difficile da trovare in Italia.
Tullamore Dew Irish Whiskey
E’ il secondo whiskey irlandese più venduto al mondo ed è distillato tre volte. E’ un whiskey molto piacevole al palato ed è distillato a Tullamore, fin dai primi anni 1950, poi distillato a Midleton dalla metà del 1970. E’ l’unico whisky irlandese maturato in quattro diversi tipi di botti: ex bourbon, sherry, porto e madeira.
Tyrconnell Single Malt
Distillato sempre dalla Distilleria Cooley, si tratta di un vecchio storico marchio irlandese, che si riferisce ad un famoso cavallo da corsa che ha vinto la più grande gara in Irlanda. Si presenta con un’aroma pieno, fruttato con spezie di agrumi.