Twelve Bens
I Twelve Bens o Twelve Pins, in gaelico Na Beana Beola ovvero "le dodici cime", sono un complesso montagnoso del Connemara, in Irlanda.
Le scintillanti cime di quarzite dei Twelve Bens del Connemara formano un paesaggio montano unico in Irlanda. Conosciute anche come Twelve Pins, in gaelico irlandese Na Beana Beola, che vuol dire appunto “le dodici cime”, il complesso montagnoso si presenta pittoresco.
L’altezza dei Twelve Bens non supera i 730 metri e svettano accanto alle vicine Maumturks (che raggiungono i 600 metri), concedendo agli appassionati di trekking splendide vedute: non è raro trovare persone che in un solo giorno riescono a far visita alle dodici vette.
Nonostante i Twelve Bens siano di difficile accesso, al loro interno c’è un gruppo di picchi accessibili direttamente dal bordo della strada. A costo di strisciare tra i pantani per raggiungerli, ne varrebbe la pena visto che le nove cime che formano il Glencoaghan Horseshoe forniscono uno dei più esaltanti percorsi alpinisti dell’isola.
Twelve Bens: le dodici vette
Le Twelve Bens costituiscono un qualcosa di unico nel panorama irlandese. Gli amanti del trekking e della natura in generale, e appassionati di fotografie, troveranno tanti spunti sui quali lavorare. Nel frattempo vi presentiamo le cime e le relative altezze.
- Derryclare Mountain, 650 metri
- Bencorr, 711 metri
- Benbreen, 691 metri
- Glengower, 664 metri
- Ben Lettery, 516 metri
- Benbaun, 729 metri, la cima più alta dei Twelve Bens
- Benbrack, 582 metri
- Bengoora, 400 metri
- Bencullagh, 632 metri
- Nuckanaght, 654 metri
- Knockpasheemore, 412 metri
- Bencorr Beg, 577 metri
Itinerario
I Twelve Bens vantano cime coniche o appuntite. Potrete fare un’escursione camminando per ore. Qui avrete diversi sentieri da poter percorrere e svariati chilometri da fare giornalmente oppure da dividere in tappe. Fate riferimento al circuito di Glencoaghan (Benlettery) oppure al meraviglioso sentiero di Gleninagh (Benbaun), sul lato est. Abbiamo precedentemente citato il Glencoaghan Horseshoe e di seguito mostreremo un video che si riferisce all’Owenglin Circuit.
Owenglin Circuit
L’Owenglin Circuit è uno dei percorsi da fare sui Twelve Bens. Si tratta di un percorso impegnativo di circa 23 chilometri che permette di salire sulle ripide cime di quarzite, scoprire con gli occhi le valli, la rosa palude, fiumi e laghi. Al di là, la costa frastagliata con spazi di sabbia gialla viene continuamente ‘punzecchiata’ dall’oceano Atlantico. Owenglin Circuit prevede di toccare le dodici cime dei Twelve Bens in circa 12 ore. Fate attenzione, ovviamente questo genere di attività richiedono un’adeguata preparazione tecnica, specialmente in condizioni climatiche avverse.
Informazioni
Dormire nei pressi delle Twelve Bens è possibile prenotando una struttura alberghiera nella contea di Galway oppure un hotel confortevole nella regione del Connemara. Nelle vicinanze è possibile ammirare tantissimi luoghi interessanti come Roundstone, le Kylemore Abbey e il Burren National Park.