Ring of Kerry
Il Ring of Kerry è un meraviglioso percorso ad anello di circa 200 Km nella penisola di Iveragh che attraversa l'Irlanda sud occidentale.
Il Ring of Kerry attraverso panorami scenografici, baie e lagune è uno degli itinerari più suggestivi e visitati d’Irlanda e alterna a svariati tipi di vegetazione, affacci unici sull’Oceano, vallate ricoperte di abeti e villaggi pittoreschi da fotografare. Un anello, così è definito perché si torna nel punto di partenza. Solitamente si inizia dalla cittadina di Killarney e si visitano Kenmare e altri piccoli centri come Sneem, Caherdaniel, Waterville, Valentia Island, le Isole Skellig, Cahersiveen e Killorglin. Lungo la costa ci sono delle ridotte insenature e isolette, mentre sulle zone interne merita il monte Carrantuohill, senza trascurare i celebri laghi e il Parco Nazionale di Killarney dove è possibile fare escursioni e restare incantati dalle valli piene di pini e brughiere che scendono verso la costa.
La visita al Ring of Kerry
Ci sono tanti luoghi interessanti e punti di interesse che costituiscono il Ring of Kerry: come Muckross House, Staigue Fort e la Derrynane House, residenza del liberatore della patria Daniel O’Connell. Il punto più alto del percorso è Windy, alto 365 metri, dove il vento spadroneggia e scompiglia i capelli. Accanto al tragitto tipico per veicoli, articolato dalle strade N70, N71 e R562, c’è un itinerario da fare a piedi e uno dedicato ai ciclisti. Agli escursionisti esperti è concesso inoltre il passaggio nelle torbiere, dove i percorsi non sono segnalati e l’avventura si abbina all’emozione. Ovviamente è molto facile perdersi e per questo sono sempre consigliati gli itinerari tracciati o le guide locali.