La Contea di Kerry ha vocazione turistica e percorsi suggestivi alternati da baie, lagune, vegetazione varia e vallate ricoperte di abeti.
La Contea di Kerry ha una vocazione turistica e dei percorsi suggestivi che cambiano frequentemente alternandosi tra baie, lagune, svariati tipi di vegetazione e vallate ricoperte di abeti. Il Kerry è la quinta contea per dimensioni e confina a nord con l’estuario dello Shannon che la separa dal Clare, a est con Limerick, a sud con Cork, e a ovest dall’Oceano Atlantico. Si tratta di un territorio divenuto popolare per via del celebre Ring of Kerry, un percorso di oltre 200 chilometri visitabile attraverso la Kerry Way. Le meraviglie ospitate nella Contea di Kerry si dividono tra le grandi città, come Killarney, e i piccoli villaggi come Tralee. Nel mezzo il panorama cambia frequentemente esaltando la natura: splendidi i laghi del Killarney National Park e il mare da vivere nella penisola di Dingle.
Il Kerry
La Contea di Kerry, Ciarraí in gaelico irlandese, è una contea della Repubblica d’Irlanda che si trova nella parte sud-occidentale, nella provincia del Munster, e comprende le due celebri penisole di Dingle e Iveragh. Del Kerry fa parte anche una piccola parte di Beara, mentre le isole principali sono le Skellig, Valentia Island e località come Portmagee e Slea Head. Tra i centri più piccoli citiamo Kenmare, Sneem, Caherdaniel, Cahersiveen, dove è nato Daniel O’Connell, e Killorglin dove ogni anno si tiene la Puck Fair, una festa in cui un caprone è incoronato re.