Dublino

Guida turistica di Dublino, organizza il tuo viaggio nella capitale d’Irlanda iniziando dalle migliori attrazioni e attività.
Indice
È la città più visitata dell’isola, Dublino è proiettata per creare un ambiente magico e accogliente.
Dublino per quanto contenuta nelle sue dimensioni, rispetto alle grandi città europee, riesce ad avere un effetto calamita che la contraddistingue. Offre attività, musei, gallerie d’arte, aree verdi e divertimento. Una buona scelta per i turisti e i visitatori che intendono godersi delle giornate spensierate.
È possibile vivere la capitale d’Irlanda come un’esperienza giovanile, un misto di cultura e tradizioni gaeliche condite da una spiccata modernità.
Il centro storico di Dublino, visitabile a piedi, raccoglie tutto il carattere cittadino ed è in grado di affascinare i giovani e di restituire elementi culturali legati alla musica, alla letteratura e al cinema irlandese.
I molteplici pub di Dublino sono il ritrovo per serate indimenticabili, accompagnate dall’irresistibile Guinness comodamente sorseggiata ammirando una session di musica tradizionale. Tutt’intorno le note escono dai locali e raggiungono viali e giardini, mete di coppie innamorate e passeggiate alla scoperta delle incantevoli case georgiane contraddistinte dalle porte d’ingresso colorate.
Sfondo dei Dubliners e dell’Ulisse di James Joyce, Dublino è il centro più grande d’Irlanda e meta perfetta per trascorrere un weekend. Monumenti, parchi, piazze georgiane e palazzi di ogni genere animano i quartieri interamente riqualificati regalando tanti spunti fotografici.
A partire dalla Guinness Storehouse, la storica fabbrica della birra divenuta l’attrazione più visitata d’Irlanda. Il birrificio, risalente al 1759, è stato tirato al lucido ed è attualmente un museo di sette piani. Dalla storia dell’azienda al Gravity Bar che stazione all’ultimo piano offrendo una vista a 360 gradi sui tetti di Dublino. A corredare storia e cimeli ci sono dei fantastici “laboratori” di idee che propongono assaggi alternativi a quella che è definita la birra più amata e famosa al mondo.
Assolutamente da non perdere durante la visita il Trinity College, l’antica e prestigiosa università d’Irlanda che custodisce, nella Old Library, una biblioteca di 200 mila volumi preziosi. A dare una spinta alla curiosità è senz’altro il celebre Book of Kells, lo splendido manoscritto miniato che richiama milioni di visitatori.
Nel quadrante nord-ovest c’è Phoenix Park, un immenso parco che al suo interno ospita lo Zoo, sede del Presidente della Repubblica Irlandese e dell’ambasciata degli Stati Uniti d’America. In centro si può riprendere fiato nel polmone verde della città, St Stephen’s Green, accessibile tramite l’intramontabile Grafton Street: la via dublinese dello shopping. Più nascosti alla massa gli Iveagh Gardens, giardini romantici di Dublino.
Alla sera lasciatevi guidare dai viottoli, a sud del fiume Liffey, raggiungendo Temple Bar. Il motore “turistico” di Dublino è caratterizzato dall’alto numero di locali e pub storici, che ogni sera propongono birra e musica live, ristoranti e gallerie d’arte. Lungo il reticolo di vicoli e stradine di Temple Bar ammirerete il fascino dell’Abbey Theatre, famoso per avere avuto un ruolo determinante nella letteratura irlandese.
Girovagando per Dublino scopriamo i suoi simboli, scorci caratteristici che la immortalano come città cartolina. Usciti da Temple Bar, restando vicini al Liffey, c’è l’iconico l’Ha’Penny Bridge, il ponte in ferro bianco degli innamorati tra i siti luoghi più fotografati della città.
Tra le chiese più visitate di Dublino ci sono due pietre miliari: la Christ Church Cathedral, che è una imponente cattedrale risalente ai vichinghi, e la St. Patrick Cathedral che esprime un legame speciale con il venerato e leggendario San Patrizio, il santo patrono d’Irlanda.