L’Irlanda del Nord racchiude bellezze inaspettate che partono da Belfast, custode di storia e leggende d’Irlanda: dalla nave Titanic ai murales, passando al Selciato del Gigante e il temuto Carrick-a-rede.
Approfondimenti
Gli altipiani nei Monti Sperrin nascondono oro e basalto, il granito si trova sulle Montagne di Mourne. In Irlanda potreste diventare ricchi o fare un’escursione sulle Slieve Donard, nei Mourne, alte 850 metri cui picco è Cavehill.
Giant’s Causeway
Glens of Antrim
Mourne Mountains
Sperrin Mountains
Tempio di Mussenden
Titanic Belfast
L’Irlanda del Nord è set della serie “Il Trono di Spade”. Dai sentieri d’epoca edoardiana ai luoghi fatati come The Dark Hedges, ogni scorcio è Irlanda del Nord. L’iconico The Crown Liquor Saloon è un museo al pari del gigante dei mari dell’Irlanda del Nord: il Titanic.
Il ponte di corda a Carrick-a-Rede
Il Titanic, la vera storia dell’affondamento
Il Trono di Spade in Irlanda
The Crown Liquor Saloon
The Dark Hedges
Le contee
Le sei regioni che compongono l’Irlanda del Nord.
Contea di Antrim
Contea di Armagh
Contea di Derry
Contea di Down
Contea di Fermanagh
Contea di Tyrone
L’itinerario passa a Derry, Armagh, Lisburn e Newry.
Armagh
Bushmills
Derry/Londonderry
Newry
Itinerari e informazioni
Tra gli itinerari in Irlanda del Nord c’è il costiero Causeway Coastal Route che va da Belfast a Derry con vista di Carrick-a-Rede e Rathlin Island.
Itinerario costiero Belfast e Derry
Itinerario Irlanda del nord
L’Irlanda e la costa Ovest a piedi
The Gobbins Cliff Path
Gli anni bui
La storia dell’Irlanda del Nord racchiude momenti atroci. Durante i Troubles, i disordini, il conflitto segnò episodi raccapriccevoli. Rimase impressa la strage avvenuta in Irlanda il 30 gennaio 1972. Una violenza inaudita, e ingiustificata, che alimentò la guerriglia urbana in Irlanda del Nord e la divisione tra cattolici e protestanti. Bombe, morti, ultimatum e minacce terminarono in Irlanda nel 1998 con l’Accordo del Venerdì Santo.