Sean-nós è il canto tradizionale irlandese non accompagnato da strumenti musicali, nato per differenziare il più diffuso stile di voce vibrato.
Il Sean-nós è probabilmente la parte della musica che riguarda la voce e pertanto la meno ascoltata, e forse anche la più oltraggiata, e sicuramente la meno compresa.
Anteprima
Il video performance LIVE.
Storia e origini del Sean-nós
Il termine “Sean-nós” sta a indicare il vecchio stile e risale al 1904 quando, durante una competizione si scelse di cantare traditional singing ovvero un canto tradizionale alla vecchia maniera. Questo serviva a marcare una distanza con il diffuso stile dalla voce vibrata. Ma la vera svolta del Sean-nós arrivò col revival celtico nel 1893 e dalla popolarità che esso ebbe tra la cittadinanza irlandese, ben lontana dalla borghesia che amava parlare inglese e disprezzante della voce gaelica.
Caratteristiche del canto Sean-nos
Per meglio identificare le caratteristiche del Sean-nós rispetto al moderno english style possiamo far ricorso ai seguenti accorgimenti:
- Una voce nuda
- Niente vibrato
- Niente dinamica (forte/piano)
- L’emozioneè espressa attraverso l’uso dell’ornamentazione vocale, che varia da cantante a cantante.
- Ritmo libero, non metronomico.
- Il significato delle parole impone un canto dal cuore, attraverso l’anima.
- Spesso enfasi sulle consonanti L, M, N, R per facilitare il ritmo libero.
- La nasalizzazione, ovvero il passaggio di un fonema orale al corrispondente fonema nasale.
- La musica ha la precedenza sul testo.
- L’introduzione di sillabe senza significato.
- Uso della pausa drammatica (Con l’occlusiva glottidale sorda, in inglese glottal stop).
- Assenza di accompagnamento.
- La melodia varia di verso in verso e da una performance all’altra-
- Canto in lingua irlandese.
Gli stili del Sean-nós
Oramai, il termini Sean-nós è comunemente utilizzato per indicare qualsiasi canto in gaelico senza accompagnamento. In realtà ci sono degli stili che lo identificano e in Irlanda ne abbiamo almeno tre riferibili alle contee di Ulster, Connacht, e Munster. Senza escludendo contee che vantano tradizioni di sean-nos specifiche. Ad esempio è il caso di Cork.